Visite guidate alla catacomba paleocristiana di Villagrazia di Carini con ArcheOfficina
ArcheOfficina organizza visite guidate pomeridiane alla catacomba paleocristiana di Villagrazia di Carini, in programma domenica 8 aprile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17 (ultimo ingresso), con turni ogni ora.
All'ingresso i visitatori vengono accolti dagli archeologi dell'associazione, che faranno visitare loro il grande monumento sotterraneo, datato al IV secolo d.C.
Un dedalo di gallerie e cubicoli millenari, luogo di sepoltura della prima comunità cristiana della diocesi di Hyccara (l'antica Carini) dove si conservano alcuni dei più antichi affreschi paleocristiani della Sicilia, con scene vetero e neo testamentarie e immagini dei defunti in ambientazioni oltremondane, tra cui la più antica Adorazione dei Magi della Sicilia.
All'ingresso i visitatori vengono accolti dagli archeologi dell'associazione, che faranno visitare loro il grande monumento sotterraneo, datato al IV secolo d.C.
Un dedalo di gallerie e cubicoli millenari, luogo di sepoltura della prima comunità cristiana della diocesi di Hyccara (l'antica Carini) dove si conservano alcuni dei più antichi affreschi paleocristiani della Sicilia, con scene vetero e neo testamentarie e immagini dei defunti in ambientazioni oltremondane, tra cui la più antica Adorazione dei Magi della Sicilia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia