Niente panico, (il meteo) non è come sembra: che ci aspetta nel weekend in Sicilia
Il fine settimana è alle porte e la voglia di andare al mare aumenta sempre di più, ma anche il timore di disdire i piani per via del maltempo: che tempo fa in Sicilia

Il meteo in Sicilia dal 23 al 25 maggio
Il fine settimana è sempre più vicino e la voglia di andare al mare aumenta sempre di più, ma insieme a questa aumenta anche la preoccupazione di disdire i piani per via del maltempo.
E già da oggi, soprattutto nel capoluogo, le piogge rendono il tempo un po' più incostante, ma niente panico: andrà un po' meglio.
Scopriamo insieme quale sarà il tempo in Sicilia.
Venerdì 23 maggio
Secondo 3B Meteo, la circolazione depressionaria, responsabile dell'instabilità mattutina, si allontana. Entrerà favorendo aria più secca responsabile di un lento rasserenamento.
Nello specifico sul litorale tirrenico cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi.
Nel pomeriggio è previsto un rasserenamento e sul litorale ionico i cieli saranno molto nuvolosi al mattino con deboli piogge.
Sul litorale meridionale e nelle zone interne i cieli saranno molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, ma nel pomeriggio la situazione migliorerà.
Il Basso Tirreno sarà mosso, mentre il Canale e il Mare di Sicilia da poco mosso passa a mosso.
Sabato 24 maggio
Ci addentriamo nel weekend e l'alta pressione si indebolisce parzialmente, favorendo l'ingresso di correnti più umide responsabile di un rapido aumento della nuvolosità dal pomeriggio.
Sul litorale tirrenico noteremo nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata. Sul litorale ionico nubi sparse alternate a timide schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli molto nuvolosi con deboli piogge dalla serata.
Invece, nella parte meridionale e nelle zone interne i cieli saranno inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio sino a cieli molto nuvolosi o coperti la sera.
Per quanto riguarda il mare, Basso Tirreno e Mare di Sicilia mosso, mentre il Canale da molto mosso a mosso.
Domenica 25 maggio
Domenica il tempo sarà più stabile e assolato ovunque. Nello specifico sul litorale tirrenico i cieli saranno molto nuvolosi al mattino con deboli piogge.
Nel pomeriggio sono previsti rasserenamenti fino a cieli poco nuvolosi. Sul litorale ionico e zone interne sono previste nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata.
Sul litorale meridionale la giornata sarà in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino.
Per quanto riguarda il mare, Basso Tirreno sarà mosso, Canale molto mosso e Mare di Sicilia da mosso a molto mosso.
E già da oggi, soprattutto nel capoluogo, le piogge rendono il tempo un po' più incostante, ma niente panico: andrà un po' meglio.
Scopriamo insieme quale sarà il tempo in Sicilia.
Venerdì 23 maggio
Secondo 3B Meteo, la circolazione depressionaria, responsabile dell'instabilità mattutina, si allontana. Entrerà favorendo aria più secca responsabile di un lento rasserenamento.
Nello specifico sul litorale tirrenico cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi.
Nel pomeriggio è previsto un rasserenamento e sul litorale ionico i cieli saranno molto nuvolosi al mattino con deboli piogge.
Sul litorale meridionale e nelle zone interne i cieli saranno molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, ma nel pomeriggio la situazione migliorerà.
Il Basso Tirreno sarà mosso, mentre il Canale e il Mare di Sicilia da poco mosso passa a mosso.
Sabato 24 maggio
Ci addentriamo nel weekend e l'alta pressione si indebolisce parzialmente, favorendo l'ingresso di correnti più umide responsabile di un rapido aumento della nuvolosità dal pomeriggio.
Sul litorale tirrenico noteremo nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata. Sul litorale ionico nubi sparse alternate a timide schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli molto nuvolosi con deboli piogge dalla serata.
Invece, nella parte meridionale e nelle zone interne i cieli saranno inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio sino a cieli molto nuvolosi o coperti la sera.
Per quanto riguarda il mare, Basso Tirreno e Mare di Sicilia mosso, mentre il Canale da molto mosso a mosso.
Domenica 25 maggio
Domenica il tempo sarà più stabile e assolato ovunque. Nello specifico sul litorale tirrenico i cieli saranno molto nuvolosi al mattino con deboli piogge.
Nel pomeriggio sono previsti rasserenamenti fino a cieli poco nuvolosi. Sul litorale ionico e zone interne sono previste nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata.
Sul litorale meridionale la giornata sarà in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino.
Per quanto riguarda il mare, Basso Tirreno sarà mosso, Canale molto mosso e Mare di Sicilia da mosso a molto mosso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
È piccolo ma millenario, una nobile lo rese unico: sei in Sicilia nel borgo "del tombolo"