"200 giorni al Damiani Almeyda": mostra di opere degli alunni del liceo artistico

Gli alunni che si sono distinti nell’acquisizione delle diverse tecniche artistiche durante i 200 giorni di frequenza scolastica espongono i propri lavori per la mostra didattica "200 giorni al Damiani Almeyda".
L'obiettivo della mostra è quella di sostenere i giovani studenti d’arte presenti sul territorio per un importante progetto culturale rivolto alla comunità palermitana.
I docenti del liceo, infatti, ritengono che l'istruzione artistica sia fondamentale per l'educazione. Il lavoro manuale e pratico favorisce lo sviluppo di abilità e il senso di responsabilità di ognuno rende gli studenti protagonisti e al centro della vita scolastica.
Disegni dal vero, interpretazioni di opere famose, tecniche varie che spaziano dalla pittura ad acrilico ad acquerello, dall'olio alle carte ritagliate, dalle matite colorate ai pennarelli, dalle sculture a tutto tondo ai modelli e allo studio di una seduta urbana.
Gli insegnati, fornendo agli studenti gli elementi fondamentali della grammatica visiva, linee, colori, materiali e chiaroscuro, producono nelle fasi operative della creazione le metodologie grafiche e pittoriche per giungere alla creazione e alla sperimentazione dell'esercizio artistico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera