A Palermo il Festival (gratuito) di Massimo Minutella: artisti siciliani in gara e grande musica

Massimo Minutella
Torna il Festival edizione 2023, la kermesse musicale ideata e condotta da Massimo Minutella. Festival giunge quest’anno alla sua undicesima edizione.
L'appuntamento è al Teatro “Al Massimo” di Palermo il 13 e il 14 giugno, alle 20.30 con la stessa formula.
L’edizione numero 11 del Festival di Massimo Minutella mantiene le regole di sempre.
Sul palco si esibiscono attori, comici e personaggi dello spettacolo made in Sicilia. Quattordici concorrenti cantano brani che hanno segnato il successo della storia del Festival di Sanremo.
Anche quest'anno le canzoni saranno accompagnate dalla LAB Orchestra diretta dal M° Massimo Scalici
Un gradito e richiesto ritorno per Massimo Minutella che lo scorso anno aveva gettato la spugna annunciando che la storia del Festival si sarebbe conclusa con l’edizione numero 10, quella del 2022.
«Avevo annunciato pubblicamente che non avrei più fatto il Festival- racconta il presentatore -. Mi sentivo stanco e anche un po' abbandonato dalle istituzioni che in questi dieci anni avrebbero potuto accorgersi di quel che stavamo facendo».
Poi, la retromarcia. «Ho ricevuto centinaia e centinaia di messaggi da parte del pubblico. Tutti mi hanno esortato a non mollare, a proseguire con questo appuntamento che va avanti da più di un decennio. Così ho deciso di cambiare idea e di rilanciare il Festival».
Il Festival 2023 viene trasmesso in diretta su Video Regione (canale 14 del digitale terrestre), su vrsicilia.it, sulla pagina facebook di Casa Minutella e sul canale youtube di Blogsicilia.it.
L'appuntamento è al Teatro “Al Massimo” di Palermo il 13 e il 14 giugno, alle 20.30 con la stessa formula.
L’edizione numero 11 del Festival di Massimo Minutella mantiene le regole di sempre.
Sul palco si esibiscono attori, comici e personaggi dello spettacolo made in Sicilia. Quattordici concorrenti cantano brani che hanno segnato il successo della storia del Festival di Sanremo.
Anche quest'anno le canzoni saranno accompagnate dalla LAB Orchestra diretta dal M° Massimo Scalici
Un gradito e richiesto ritorno per Massimo Minutella che lo scorso anno aveva gettato la spugna annunciando che la storia del Festival si sarebbe conclusa con l’edizione numero 10, quella del 2022.
«Avevo annunciato pubblicamente che non avrei più fatto il Festival- racconta il presentatore -. Mi sentivo stanco e anche un po' abbandonato dalle istituzioni che in questi dieci anni avrebbero potuto accorgersi di quel che stavamo facendo».
Poi, la retromarcia. «Ho ricevuto centinaia e centinaia di messaggi da parte del pubblico. Tutti mi hanno esortato a non mollare, a proseguire con questo appuntamento che va avanti da più di un decennio. Così ho deciso di cambiare idea e di rilanciare il Festival».
Il Festival 2023 viene trasmesso in diretta su Video Regione (canale 14 del digitale terrestre), su vrsicilia.it, sulla pagina facebook di Casa Minutella e sul canale youtube di Blogsicilia.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi