A Palermo il Museo della Sicilianità ospita il presepe satirico: quando visitarlo

Un'immagine del Presepe Satirico all'interno del Museo della Sicilianità a Villa Adriana a Palermo
Si tratta di opere che raccontano la Sicilia in una chiave fuori dal comune, spaziando tra molteplici tematiche che hanno dipinto questa terra così amata, contesa e a volte contradditoria.
Per visitarlo occorre pagare il ticket di 9 euro. È aperto fino al 5 gennaio 2025 le domeniche dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00 a Villa Adriana nel museo della "Sicilianità".
Aggiungendo 1 euro al ticket è possibile visitare anche il museo della Sicilianità.
Si tratta di opere che raccontano la Sicilia in chiave satirica spaziando tra molteplici tematiche che hanno dipinto questa terra così amata, contesa e a volte contradditoria.
La cura dei dettagli, la verve nel dipingere i soggetti e l'ironia di personaggi riconoscibili dai siciliani per espressioni e movimenti, lo rendono un vero capolavoro d'arte che vale la pena visitare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano