Dopo il Cous Cous Fest una cena a Palermo: a tavola con Mamma Africa per i bambini del Burkina Faso

Abibata Konate "Mama Africa"
Prosegue in tal modo il progetto "Cuochi in Residenza", realizzato in collaborazione tra “Cantiere Cucina”, la Social Kitchen di Cre.Zi. Plus. e “Mamma Africa Production”.
L’iniziativa si inserisce in un percorso culturale che, attraverso cene a base di piatti tipici delle diverse culture del mondo, utilizzerà parte del ricavato delle diverse serate per specifici obiettivi. In questo caso sono i bambini rimasti orfani in seguito a un attentato terroristico avvenuto in Burkina Faso, il paese più povero del mondo, nel quale opera l’Onlus “Mamma Africa”.
A tal fine, durante l’evento viene proiettato un film documentario sull’avanzamento di questo specifico progetto volto a migliorare la condizione di vita dei burkinabè, punto di riferimento e valido collegamento tra la cultura italiana e quella dell'Africa centro-orientale.
Con 10 euro si può gustare il cous cous di Mamma Africa a base di carne o verdure e il gustosissimo attiéké con carne (piatto tipico della Costa D’Avorio a base di manioca).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi