LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

A Palermo si discute di cura della città e inclusione: l'incontro a Palazzo Branciforte

Che cosa significa oggi e in un contesto storico globale dai risvolti assai complessi, avere cura di Palermo? E soprattutto: è ancora possibile pensare che l’arte e la letteratura possano essere una chiave di lettura efficace?

Mercoledì 7 maggio alle 17.30 a Palazzo Branciforte, la Fondazione Sicilia - in collaborazione con la Curia Arcivescovile, con la Fondazione Buttitta, con la Società Dante Alighieri e con l’Università di Palermo – ospita "La cura della città", il primo incontro che prende le mosse dal volume Vite di Rosalia di Davide Camarrone e Francesco De Grandi, con l’intervento grafico di Federico Lupo (Silvana Editoriale).

Partecipano monsignor Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo, Maria Concetta Di Natale, presidente della Fondazione Sicilia, Ignazio Emanuele Buttitta, professore ordinario dell’Università di Palermo, Domenica Perrone, professoressa ordinaria dell’Università di Palermo, Laura Barreca, professoressa dell’Accademia di Belle Arti di Catania, insieme agli autori del volume.

COSA C'È DA FARE