A Palermo si discute di cura della città e inclusione: l'incontro a Palazzo Branciforte
Mercoledì 7 maggio alle 17.30 a Palazzo Branciforte, la Fondazione Sicilia - in collaborazione con la Curia Arcivescovile, con la Fondazione Buttitta, con la Società Dante Alighieri e con l’Università di Palermo – ospita "La cura della città", il primo incontro che prende le mosse dal volume Vite di Rosalia di Davide Camarrone e Francesco De Grandi, con l’intervento grafico di Federico Lupo (Silvana Editoriale).
Partecipano monsignor Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo, Maria Concetta Di Natale, presidente della Fondazione Sicilia, Ignazio Emanuele Buttitta, professore ordinario dell’Università di Palermo, Domenica Perrone, professoressa ordinaria dell’Università di Palermo, Laura Barreca, professoressa dell’Accademia di Belle Arti di Catania, insieme agli autori del volume.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa