A passo lento tra gli Ulivi: un percorso storico e sensoriale tra la natura di San Mauro Castelverde

Alberi di ulivo
La giornata prevede una passeggiata nell'uliveto secolare con un approfondimento sugli aspetti morfologici dell'ulivo nel quale verranno svelate le varie tecniche di raccolta. Dopo la visita verrà offerta una degustazione (assaggio di pane, olio, olive, formaggi e manna), che permetterà di conoscere le principali caratteristiche organolettiche dell'olio d'oliva.
La gita continua con la visita al frantoio per scoprire i metodi di trasformazione delle olive, il funzionamento dei macchinari e il lavoro dei Mastri Assaggiatori che sottopongono ogni molitura ad un test organolettico. Si continua con la visita guidata al Borgo di San Mauro Castelverde e all'Ex Convento dei Cappuccini.
Tutti i partecipanti riceveranno in omaggio una bottiglia d'olio EVO da 0.10 litri.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi