A passo lento tra gli Ulivi: un percorso storico e sensoriale tra la natura di San Mauro Castelverde

Alberi di ulivo
L'associazione culturale L'Ulivo Capovolto nasce con l'intento di far conoscere la storia degli Ulivi, valorizzare, diffondere ed incrementare la cultura dell'amore e del rispetto verso questi alberi da frutto, attraverso un percorso storico, culturale e sensoriale (disponibile tutti i giorni dell'anno) in compagnia di Sommelier, Assaggiatori d'olio e un medico nutrizionista.
La giornata prevede una passeggiata nell'uliveto secolare con un approfondimento sugli aspetti morfologici dell'ulivo nel quale verranno svelate le varie tecniche di raccolta. Dopo la visita verrà offerta una degustazione (assaggio di pane, olio, olive, formaggi e manna), che permetterà di conoscere le principali caratteristiche organolettiche dell'olio d'oliva.
La gita continua con la visita al frantoio per scoprire i metodi di trasformazione delle olive, il funzionamento dei macchinari e il lavoro dei Mastri Assaggiatori che sottopongono ogni molitura ad un test organolettico. Si continua con la visita guidata al Borgo di San Mauro Castelverde e all'Ex Convento dei Cappuccini.
Tutti i partecipanti riceveranno in omaggio una bottiglia d'olio EVO da 0.10 litri.
La giornata prevede una passeggiata nell'uliveto secolare con un approfondimento sugli aspetti morfologici dell'ulivo nel quale verranno svelate le varie tecniche di raccolta. Dopo la visita verrà offerta una degustazione (assaggio di pane, olio, olive, formaggi e manna), che permetterà di conoscere le principali caratteristiche organolettiche dell'olio d'oliva.
La gita continua con la visita al frantoio per scoprire i metodi di trasformazione delle olive, il funzionamento dei macchinari e il lavoro dei Mastri Assaggiatori che sottopongono ogni molitura ad un test organolettico. Si continua con la visita guidata al Borgo di San Mauro Castelverde e all'Ex Convento dei Cappuccini.
Tutti i partecipanti riceveranno in omaggio una bottiglia d'olio EVO da 0.10 litri.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo