"Accrescere le potenzialità del sito Unesco arabo normanno": il seminario a Palermo
Dopo i saluti istituzionali del sindaco, Leoluca Orlando, nella sua qualità di presidente del Comitato di Pilotaggio, e di Vincenzo Leone, vice Governatore dei Lions Distretto 108Yb Sicilia, che collaborano all’organizzazione del seminario - interverranno: Maria Andaloro (Università delle Tuscia), Maurizio Carta (Università di Palermo), la sovrintendente Lina Bellanca e ancora l’assessore comunale alla Cultura Andrea Cusumano; Maria Elena Volpes, dirigente Generale dell’assessorato regionale ai Beni Culturali; l’ex sovrintendente Giuseppe Lo Iacono, Patrizia Monterosso, a capo della Fondazione Federico II, Francesca Spatafora, direttore del Polo archeologico di Palermo.
Parteciperanno: Giuseppe Barbera (Università di Palermo), padre Giuseppe Bucaro, direzione dei Beni Culturali della Curia, Adriana Chirco di Italia Nostra, Renato Coroneo, segretario generale AdSP, Giuseppe Ingrassia (Università di Palermo), Renata Prescia di Salvare Palermo, Licia Romano (Comune di Palermo), Sebastiano Tusa, sovrintendente del Mare e Gianfranco Zanna, Legambiente.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia