Acqua come fonte di esistenza: "Le due Sorgive" al Teatro Sipario Blu di Catania
La compagnia teatrale Pensieri Riflessi torna in scena domenica 16 marzo alle 18.30, al Teatro Sipario Blu di Largo Francesco Ventorino 2 a Catania, con "Le due Sorgive".
Un dramma in tre atti che già nel titolo evoca la centralità dell'acqua intesa come fonte di esistenza, principio e origine di ogni cosa.
Al centro della storia dell'autore catanese Saverio Fiducia, la ricerca disperata di una sorgente d'acqua grazie alla quale provare a far rinascere e rifiorire una terra arida. Un simbolo, quello della sorgente, che attraversa in modo trasversale tutto lo spettacolo e che si intreccia ben presto con l'immagine della figura materna, datrice di vita per antonomasia.
Un dramma in tre atti che già nel titolo evoca la centralità dell'acqua intesa come fonte di esistenza, principio e origine di ogni cosa.
Al centro della storia dell'autore catanese Saverio Fiducia, la ricerca disperata di una sorgente d'acqua grazie alla quale provare a far rinascere e rifiorire una terra arida. Un simbolo, quello della sorgente, che attraversa in modo trasversale tutto lo spettacolo e che si intreccia ben presto con l'immagine della figura materna, datrice di vita per antonomasia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo