Ad Erice con Bimbimbici una domenica tra pedalate, educazione stradale e laboratori artistici

Si svolgerà sul lungomare Dante Alighieri di Erice, la 20esima edizione della manifestazione nazionale Bimbimbici, promossa dal Comune di Erice e dalla Fiab di Trapani, per incentivare la mobilità sostenibile e diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani e i giovanissimi, a partire dagli spostamenti quotidiani tra casa e scuola.
Attraverso un’allegra pedalata lungo un percorso urbano predefinito in totale sicurezza, a cui partecipano migliaia di famiglie con bambini di ogni età, Bimbimbici richiama ogni anno la collettività ad una riflessione generale sulle necessità di creare zone verdi e piste ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani.
Un fantastico universo per l’ambientazione di Bimbimbici, dove la bicicletta non è un mezzo qualunque ma può vantare molti superpoteri: non inquina, non fa rumore, non occupa tutto lo spazio delle auto e sa rendere le persone più allegre.
In programma diverse attività per i bambini, dall'attività di educazione stradale con i vigili urbani di Erice al percorso di abilità per imparare a muoversi in bici. Spazio anche per un laboratorio artistico dal titolo "Pedalare nell'arte" durante il quale si scoprirà come importanti artisti contemporanei hanno raffigurato la bicicletta oppure l’hanno smontata e trasformata in qualcos’altro.
A tutti i partecipanti verranno distribuiti la sacca e il cappellino Bimbimbici Fiab. Verrà inoltre sorteggiata fra tutti gli iscritti una bicicletta messa in palio dal Lions Club di Trapani.
Attraverso un’allegra pedalata lungo un percorso urbano predefinito in totale sicurezza, a cui partecipano migliaia di famiglie con bambini di ogni età, Bimbimbici richiama ogni anno la collettività ad una riflessione generale sulle necessità di creare zone verdi e piste ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani.
Un fantastico universo per l’ambientazione di Bimbimbici, dove la bicicletta non è un mezzo qualunque ma può vantare molti superpoteri: non inquina, non fa rumore, non occupa tutto lo spazio delle auto e sa rendere le persone più allegre.
In programma diverse attività per i bambini, dall'attività di educazione stradale con i vigili urbani di Erice al percorso di abilità per imparare a muoversi in bici. Spazio anche per un laboratorio artistico dal titolo "Pedalare nell'arte" durante il quale si scoprirà come importanti artisti contemporanei hanno raffigurato la bicicletta oppure l’hanno smontata e trasformata in qualcos’altro.
A tutti i partecipanti verranno distribuiti la sacca e il cappellino Bimbimbici Fiab. Verrà inoltre sorteggiata fra tutti gli iscritti una bicicletta messa in palio dal Lions Club di Trapani.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo