Il regista Ferzan Özpetek a Palermo: incontro e proiezione del film "Le fate ignoranti"

Un frame del film "Le Fate ignoranti"
In programma lunedì 6 maggio alle 20 nella Sala De Seta ai Cantieri culturali alla Zisa un incontro con Ferzan Özpetek in cui interverranno Fabrizio Micari, Rettore Università degli Studi di Palermo, Adham Darawsha, Assessore alle Culture Città di Palermo e Marcella Cannariato, referente Sicilia Fondazione Belisario.
Seguirà la proiezione del film "Le fate ignoranti" in versione restaurata. L’incontro è organizzato dall’Università di Palermo in collaborazione con la Fondazione Marisa Belisario ed è realizzato con il contributo di Donnafugata.
"Le fate ignoranti" è un film del 2001 diretto proprio da Ferzan Özpetek, con Margherita Buy e Stefano Accorsi ed è uscito in Italia il 16 marzo del 2001.
Con "Le fate ignoranti" Özpetek, regista di origine turca ma da lunghi anni trapiantato in Italia, torna sul tema dell'omosessualità, trattando aspetti come la solitudine, la famiglia e il distacco causato da una scomparsa. Coprodotto con capitali francesi, il film è uno dei successi della stagione cinematografica 2001.
Stefano Accorsi e Margherita Buy hanno entrambi ricevuto il Nastro d'argento come migliori interpreti maschile e femminile.
La colonna sonora è un collage di brani leggeri contemporanei, sonorità latine, turche e dimenticati successi degli anni Ottanta.
Seguirà la proiezione del film "Le fate ignoranti" in versione restaurata. L’incontro è organizzato dall’Università di Palermo in collaborazione con la Fondazione Marisa Belisario ed è realizzato con il contributo di Donnafugata.
"Le fate ignoranti" è un film del 2001 diretto proprio da Ferzan Özpetek, con Margherita Buy e Stefano Accorsi ed è uscito in Italia il 16 marzo del 2001.
Con "Le fate ignoranti" Özpetek, regista di origine turca ma da lunghi anni trapiantato in Italia, torna sul tema dell'omosessualità, trattando aspetti come la solitudine, la famiglia e il distacco causato da una scomparsa. Coprodotto con capitali francesi, il film è uno dei successi della stagione cinematografica 2001.
Stefano Accorsi e Margherita Buy hanno entrambi ricevuto il Nastro d'argento come migliori interpreti maschile e femminile.
La colonna sonora è un collage di brani leggeri contemporanei, sonorità latine, turche e dimenticati successi degli anni Ottanta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano