"Alkantara Fest": torna una nuova edizione del festival internazionale di folk e world music

Tosca
La manifestazione, che si propone di far conoscere e diffondere una cultura musicale "altra", con l’obiettivo di creare un legame forte tra la Sicilia - storicamente melting pot di stili, influenze, razze e culture - e le tradizioni popolari del mondo, quest'anno si supera migliorando lo standard qualitativo e abbracciando una politica ecosostenibile con cibo a Km zero e stoviglie riciclabili o compostabili.
Il festival vero e proprio si svolge come sempre a Pisano, dal 29 luglio all'1 agosto, ma sarà preceduto da due importanti concerti - uno d'anteprima ed un evento speciale – mentre a seguire sono previste due serate "off" ed una grande festa di chiusura.
Ogni sera musica e non solo: in calendario anche lezioni di yoga (ad ingresso libero), escursioni e worhshop di ballo (leggi il programma completo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo