"Amadeus l'uomo… la musica… la pazzia": il film di Miloš Forman alla Biblioteca Mazzoleni
Il film punta a mettere in risalto quel tanto chiacchierato antagonismo, in realtà sembrerebbe infondato, tra il musicista salisburghese e il compositore veronese Antonio Salieri al quale il regista conferisce il doppio ruolo di vittima afflitta dal rimorso per aver causato la morte del giovane sfortunato Mozart e di narratore della biografia dello stesso.
Ogni scena dà l’opportunità dell’inserimento di pagine tra le più significative della produzione mozartiana: Il ratto dal serraglio, Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Il flauto magico fino al Requiem. Il talento artistico inarrivabile e la discutibilissima personalità di Amadeus sono risolti in maniera eccellente da uno straordinario Tom Ulce.
Il film riscosse un grande successo e vinse numerosi premi, tra i quali otto Oscar. Il commento introduttivo è affidato a Salvatore Aiello. L'incontro è organizzato da gli Amici dell'Opera Lirica.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi