"Amarsi un po'": ballads, bossa nova e italiana d'autore con il quartetto di Sergio Munafò e Pamela Barone

Pamela Barone e Giuliana Di Liberto
L’Antiquarium Case d’Alia, sito nel cuore dell’area archeologica di Monte Iato, torna per il secondo anno a farsi palcoscenico per i quattro spettacoli della rassegna "Monte Jato - Teatro di satiri e menadi", dal 22 al 30 settembre (leggi il programma).
La rassegna, nata da un’idea di Anna Maria Balistreri per l’associazione Teatri storici di Sicilia, è sviluppata in collaborazione con il Polo Regionale di Palermo per i Parchi e i Musei Archeologici e con Coopculture, che cura i servizi accessori dell’area archeologica.
Una serata a tutta musica è quella in programma sabato 29 settembre, in compagnia del quartetto di Sergio Munafò e della cantante Pamela Barone.
Musica e parole danno così vita ad "Amarsi un po'", un concerto che ripercorre la storia della musica dalle celebri song americane alla sempreverde melodia italiana d'autore.
La rassegna, nata da un’idea di Anna Maria Balistreri per l’associazione Teatri storici di Sicilia, è sviluppata in collaborazione con il Polo Regionale di Palermo per i Parchi e i Musei Archeologici e con Coopculture, che cura i servizi accessori dell’area archeologica.
Una serata a tutta musica è quella in programma sabato 29 settembre, in compagnia del quartetto di Sergio Munafò e della cantante Pamela Barone.
Musica e parole danno così vita ad "Amarsi un po'", un concerto che ripercorre la storia della musica dalle celebri song americane alla sempreverde melodia italiana d'autore.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore