TEATRO

HomeCulturaTeatro

Il teatro del venerdì pomeriggio a Palermo: gli spettacoli della nuova stagione del Lux

Un programma ricco di spettacoli divertenti e commedie brillanti, sotto la direzione artistica di Orazio Bottiglieri, in scena dal 14 novembre 2025 al 29 maggio 2026

Balarm
La redazione
  • 31 ottobre 2025

Gino Carista, Orazio Bottiglieri, Tiziana Martilotti

Si alza il sipario sulla nuova stagione tutta da ridere del venerdì pomeriggio al Cineteatro Lux di Palermo, sotto la direzione artistica di Orazio Bottiglieri.

Sono otto gli spettacoli comici e inediti - in programma dal 14 novembre 2025 al 29 maggio 2026 - che vanno in scena il venerdì pomeriggio, alle 17.15, nel cineteatro di via Francesco Paolo Di Blasi 25, il tutto sotto la superba attenzione del Direttore Artistico Orazio Bottiglieri, ormai conosciuto per le sue doti creative e le sue opere che sanno unire divertimento ed intensità emotiva.

Per i primi 50 abbonamenti il prezzo per gli 8 spettacoli è di 40 euro. Per maggiori informazioni e per la prenotazione dei biglietti è possibile chiamare il Lux ai numeri 091 7842239 oppure 392 6393204.

IL PROGRAMMA
Venerdì 14 novembre 2025
"Romeo e Giulietta vissero a Palermo"
Non la solita storia romantica a cui siamo abituati: qui non c'è Verona a far da sfondo alla tragedia, nè il famoso balcone degli innamorati, bensì ci ritroviamo a Palermo con le sue amate caratteristiche che ci contraddistinguono, una parrocchia sgangherata e il tipico "apino" a condire la storia esilarante di quattro personaggi che ben poco hanno a che fare con Shakespeare. In scena Orazio Bottiglieri, Giorgio Pitarresi, Massimo Eugenio ed Eleonora Randazzo.

Venerdì 12 dicembre 2025
"Povero Garinei"
Un regista allo sbaraglio riesce ad ottenere i permessi per portare in scena lo spettacolo "Aggiungi un posto a tavola", l'unico problema è che gli attori che gli sono capitati sono tutt'altro che talentuosi e volenterosi e allora sì che viene da dire "povero Garinei!".
In scena Orazio Bottiglieri, Elena Sparacino, Ciro Chimento, Valentina Franzone, Giuseppe Passarello ed Eleonora Randazzo.

Venerdì 30 gennaio 2026
"Il bagno delle donne"
Commedia comico-brillante con Mary Cipolla, Tiziana Martilotti e Orazio Bottiglieri. Una storia particolare ed ironica che debutta al CineTeatro Lux.

Venerdì 27 febbraio 2026
"Semplicemente la felicità"
L'importanza del tempo. Il desiderare che questo non passi mai, specialmente quando diventa importante... in tutti i sensi. Commedia brillante che punta dritto al cuore.

Venerdì 20 marzo 2026
"Case chiuse"
La storia di un lavoro antico che forse mai scomparirà. Trasportato nel tempo in cui le famose "case chiuse" venivano, attraverso un decreto del ministro Merlin, chiuse definitivamente. Commedia comico-brillante con Agostina Somma.

Venerdì 17 aprile 2026
"La lampada di Tanino"
Commedia comico-brillante con Giorgio Pitarresi. Può il genio della lampada essere siciliano? Può il genio della lampada essere un palermitano doc che sa realizzare solo sogni tipici della nostra terra?

Venerdì 8 maggio 2026
"Siamo rider"
Commedia scritta da Orazio Bottiglieri con Gino Carista come protagonista. Si raccontano le difficoltà economiche legate alla società in cui viviamo e che costringe, anche chi ha una certa età, a fare il fattorino, consegnando a domicilio le cose cose più disparate pur di sbarcare il lunario. Tutto raccontato in chiave comica che diverte e fa riflettere lo spettatore.

Venerdì 29 maggio 2026
"Mia madre sta con Adolf"
Elena e sua madre vivono da sole da ormai troppo tempo, a movimentare le cose però arriva un uomo strano che dice di chiamarsi Adolf. La sua presenza in casa darà il via a situazioni atipiche ed esilaranti che piano piano faranno sciogliere la dura corazza che si erge attorno al cuore della mamma di Elena che deciderà di ospitarlo per qualche giorno, facendo felice l'adorata figlia. Tutto sembra andar bene, fino a quando all'improvviso non arriva qualcuno a portar via Adolf e a far ripiombare la famiglia nella solitudine. In scena Orazio Bottiglieri, Agostina Somma ed Eleonora Randazzo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI