Anne Frank e il valore della memoria: la mostra all’Archivio Storico di Palermo

Anne Frank
L'esposizione è realizzata dalla "Anne Frank House" di Amsterdam in collaborazione con il Consolato onorario del Regno dei Paesi Bassi a Palermo, il Comune di Palermo e i suoi partner locali.
La mostra, composta da 34 pannelli, esplora la vita di Anne Frank e il contesto storico in cui visse, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui temi del pregiudizio, della discriminazione e della persecuzione, invitandoli a contrastare l’intolleranza.
Dopo essere stata presentata in oltre cinquanta Paesi, arriva a Palermo dove è visitabile gratuitamente fino al 15 marzo 2025 (apertura prorogata fino al 19 aprile).
Grazie alla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura, la Città Metropolitana di Palermo, l’Ufficio Scolastico Regionale e l’Istituto di Cultura Ebraica, l’esposizione è arricchita da documenti che testimoniano la storica presenza degli ebrei a Palermo, sottolineando il valore culturale e sociale della comunità ebraica locale sin dall’Alto Medioevo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi