Aperitivo in barca al tramonto: il tour delle Saline a Marsala con Terradamare
Un percorso in cui tutti i sensi sono meravigliati dallo splendore di una porzione della Sicilia: la cooperativa Terradamare organizza un'escursione in barca, nella laguna dello Stagnone di Marsala, passando davanti ai mulini e poi verso l'Isola Lunga in coincidenza con il tramonto (zona sud dello Stagnone).
L’appuntamento è per domenica 9 luglio con raduno dei partecipanti a piazzale Giotto a Palermo alle ore 15.30 e alle 17.30 a Marsala (punto di ritrovo per l'imbarcadero), per iniziare il tour alle ore 18.00.
La Riserva dello Stagnone, scenario unico e riserva naturale dal 1984, è una laguna che si estende da Punta Alga fino a San Teodoro e che comprende anche quattro isole: Isola di San Pantaleo (l'antica Mozia), Isola Grande o Lunga, Schola e Santa Maria.
Un posto magico, dalle molteplici suggestioni: dalle sagome dei mulini, attrezzi di archeologia industriale che servivano per il pompaggio dell’acqua e la macinazione del sale, alla scacchiera di lembi di terra che suddividono le basse acque. Bellezza di colori, arricchita dai fenicotteri rosa, tra i più eleganti trampolieri che lo frequentano, gli aironi e diverse specie di anatre.
L’appuntamento è per domenica 9 luglio con raduno dei partecipanti a piazzale Giotto a Palermo alle ore 15.30 e alle 17.30 a Marsala (punto di ritrovo per l'imbarcadero), per iniziare il tour alle ore 18.00.
La Riserva dello Stagnone, scenario unico e riserva naturale dal 1984, è una laguna che si estende da Punta Alga fino a San Teodoro e che comprende anche quattro isole: Isola di San Pantaleo (l'antica Mozia), Isola Grande o Lunga, Schola e Santa Maria.
Un posto magico, dalle molteplici suggestioni: dalle sagome dei mulini, attrezzi di archeologia industriale che servivano per il pompaggio dell’acqua e la macinazione del sale, alla scacchiera di lembi di terra che suddividono le basse acque. Bellezza di colori, arricchita dai fenicotteri rosa, tra i più eleganti trampolieri che lo frequentano, gli aironi e diverse specie di anatre.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri