Archeotrekking al Castellaccio di Monreale: passeggiata su Monte Caputo e visita guidata alla roccaforte
La roccaforte sarà aperta eccezionalmente nel pomeriggio di sabato 17 ottobre e al termine della visita guidata i partecipanti potranno godere di una vista su tutta Palermo.
I visitatori verranno accompagnati nella passeggiata naturalistica e all'interno della fortificazione dalle esperti guide naturalistiche del C.A.S. e dagli archeologi di ArcheOfficina, che racconteranno la storia del monastero e del suo territorio, del Duomo di Monreale e dell'Abbazia di San Martino.
Informazioni sul trekking: il livello di difficoltà è medio/basso e si consigliano le scarpe e i bastoncini da trekking (in assenza anche da ginnastica), acqua e cappellino. L'evento è organizzato in conformità con le misure di sicurezza anti covid, con numero limitato di partecipanti e distanze interpersonali garantite. Si raccomanda l'uso della mascherina per la visita del Castellaccio (non per il trekking).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa