Arianna Art Ensemble per RestART: il concerto di musica barocca a Palazzo Abatellis
Cinzia Guarino
In accordo con la Galleria regionale di Palazzo Abatellis e in occasione di RestART, il festival che apre in notturna alcuni tra i più importanti siti di Palermo, è in programma, giovedì 19 agosto, il concerto dall'Arianna Art Ensemble (Sara Bagnati, violino; Alessandro Nasello, flauto e dulciana; Marco Lo Cicero, violone; Cinzia Guarino, clavicembalo).
Il titolo del concerto è "Caratteri e colori del seicento Italiano" e si prospetta come un viaggio musicale nei caratteri dell’Italia del cinque-seicento.
Il repertorio in programma alterna sonate per due strumenti soprano e basso, ossia flauto e violino accompagnati dal violone, a sonate per strumento solo e basso e brani dove il basso, ossia il sovra citato violone diventa il solista.
Questo repertorio è figlio di un’epoca di passaggio: il materiale di base e molti stilemi sono ancora pienamente rinascimentali ma le forme tendono già al mondo barocco della “seconda pratica”, ossia la tendenza a cristallizzare le voci in solista e basso continuo abbandonando la polifonia rinascimentale.
Il titolo del concerto è "Caratteri e colori del seicento Italiano" e si prospetta come un viaggio musicale nei caratteri dell’Italia del cinque-seicento.
Il repertorio in programma alterna sonate per due strumenti soprano e basso, ossia flauto e violino accompagnati dal violone, a sonate per strumento solo e basso e brani dove il basso, ossia il sovra citato violone diventa il solista.
Questo repertorio è figlio di un’epoca di passaggio: il materiale di base e molti stilemi sono ancora pienamente rinascimentali ma le forme tendono già al mondo barocco della “seconda pratica”, ossia la tendenza a cristallizzare le voci in solista e basso continuo abbandonando la polifonia rinascimentale.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.073 letture 822 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.589 letture 104 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.093 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




