"Bimbimbici 2023": a Palermo una domenica su due ruote per grandi e piccoli

Torna la manifestazione nazionale che vuole promuovere la mobilità attiva e diffondere l'uso della bicicletta tra giovani e giovanissimi: domenica 21 maggio in tante città italiane, inclusa Palermo arriva "Bimbimbici".
La manifestazione si concretizza in un'allegra pedalata in sicurezza lungo le vie cittadine ed è rivolta principalmente a bambini e ragazzi, ma è aperta a tutti i cittadini.
Un'opportunità per pedalare insieme, con appuntamento alle 9.30 in piazza Ruggero Settimo e partenza della pedalata alle 10.00, per un percorso di circa 6 chilometri che arriva a Casa Natura-ex Scuderie Reali del Parco della Favorita, dove l'associazione Palma Nana intratterrà i piccoli pedalatori con tante attività ludico-ricreative. Rientro previsto per le ore 12:30 circa.
Non è prevista classifica in base all'ordine di arrivo. I bambini partecipanti usano biciclette proprie e devono essere accompagnati da un adulto che ne sarà responsabile per tutta la durata della pedalata e delle altre attività.
È richiesta la sottoscrizione di una assicurazione RC/infortuni (fornita da FIAB) al costo di 3 euro per ogni bambino partecipante mentre l'adulto accompagnatore è responsabile di sé stesso.
La manifestazione si concretizza in un'allegra pedalata in sicurezza lungo le vie cittadine ed è rivolta principalmente a bambini e ragazzi, ma è aperta a tutti i cittadini.
Un'opportunità per pedalare insieme, con appuntamento alle 9.30 in piazza Ruggero Settimo e partenza della pedalata alle 10.00, per un percorso di circa 6 chilometri che arriva a Casa Natura-ex Scuderie Reali del Parco della Favorita, dove l'associazione Palma Nana intratterrà i piccoli pedalatori con tante attività ludico-ricreative. Rientro previsto per le ore 12:30 circa.
Non è prevista classifica in base all'ordine di arrivo. I bambini partecipanti usano biciclette proprie e devono essere accompagnati da un adulto che ne sarà responsabile per tutta la durata della pedalata e delle altre attività.
È richiesta la sottoscrizione di una assicurazione RC/infortuni (fornita da FIAB) al costo di 3 euro per ogni bambino partecipante mentre l'adulto accompagnatore è responsabile di sé stesso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia