Carnevale a Marsala: quattro giorni tra maschere, divertimento e tradizioni
Ricco programma per il Carnevale 2023 di Marsala, voluto dall'Amministrazione comunale insieme ad alcune associazioni del territorio.
Si inizia nel pomeriggio di giovedì 16 febbraio, con una sfilata in maschera lungo il percorso cittadino che partendo alle 16.00 da piazza Addolorata prosegue per via XI Maggio, via Caturca e piazza Carmine.
Qui, subito dopo l'arrivo, premiazione della "maschera più bella", e a seguire esibizione delle Scuole di Danza “Tersicore” ed “Emozione Danza” in Piazza Carmine. Al termine, inaugurazione della mostra "Carri in Miniatura", con modelli provenienti da Acireale, allestita nel Convento del Carmine.
Venerdì 17 e sabato 18, appuntamento con la "Sagra del Carnevale" in piazza Addolorata, mentre domenica appuntamenti in maschera, animazione e laboratori per i piccoli chiudono la manifestazione.
Si inizia nel pomeriggio di giovedì 16 febbraio, con una sfilata in maschera lungo il percorso cittadino che partendo alle 16.00 da piazza Addolorata prosegue per via XI Maggio, via Caturca e piazza Carmine.
Qui, subito dopo l'arrivo, premiazione della "maschera più bella", e a seguire esibizione delle Scuole di Danza “Tersicore” ed “Emozione Danza” in Piazza Carmine. Al termine, inaugurazione della mostra "Carri in Miniatura", con modelli provenienti da Acireale, allestita nel Convento del Carmine.
Venerdì 17 e sabato 18, appuntamento con la "Sagra del Carnevale" in piazza Addolorata, mentre domenica appuntamenti in maschera, animazione e laboratori per i piccoli chiudono la manifestazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo