Cena e spettacolo a due passi dal mare: una voce raffinata, Tosca alla Tonnara Florio di Palermo

Tosca
Continuano le serate nelle splendide cornici dei luoghi ed eventi organizzati dal gruppo Zharaziz. Mercoledì 8 settembre la "formula" cena e spettacolo della Tonnara Florio di Palermo è accompagnata dalla inconfondibile voce di Tosca.
Il menù della serata prevede: un antipasto di insalata di mare alla siciliana (pomodoro secco, mandorle tostate e sedano croccante), capasanta al brandy, salmone marinato gravlax, (laccato al miele con granella di pistacchio), a seguire busiata al pomodoro confit con pesto di basilico e mousse di melanzana con tronchetti di spada, un secondo di pesce, trancio di ricciola con panure pistacchio con patate alla fornarina, per concludere il dessert, il parfait di mandorle, tutto accompagnato da pregiati vini siciliani, sotto l’egida di rinomati sommelier.
La cena, che si svolge su una terrazza in riva al mare, si conclude con dessert e drink serviti nella cornice del long bar sovrastato dalla splendida architettura dei Quattro Pizzi, in cui al termine della cena si esibirà Tosca.
Sul palco, accanto a Tosca, salgono Giovanna Famulari, violoncello, pianoforte e voce, Massimo De Lorenzi, chitarra classica, Elisabetta Pasquale, contrabbasso e voce, Luca Scorziello, batteria e percussioni, Fabia Salvucci, percussioni e voce.
"Morabeza Estate 2021", questo il titolo del tour estivo di Tosca, che poi proseguirà da novembre nei teatri italiani e subito dopo in Europa e nel mondo con il titolo di Morabeza in teatro, conduce il pubblico nelle atmosfere di colore e di calore di un immaginario salotto sudamericano.
Tosca, attraverso un dialogo continuo con i suoi musicisti, interpreta dal vivo i brani dell’album, e non solo, spingendosi anche oltre i confini della sua ricerca musicale.
Il costo della cena e dello spettacolo è di 90 euro a persona e i biglietti si possono acquistare online. Info ai numeri 091 7727931 e 342 1076311.
Cantante, attrice, eclettica artista con un’innata propensione alla ricerca e alla sperimentazione, Tosca collabora negli anni con i più grandi artisti italiani e internazionali, tra cui: Ivano Fossati, Nicola Piovani, Ennio Morricone, Chico Buarque, Ivan Lins, Riccardo Cocciante, Lucio Dalla, Renzo Arbore, Renato Zero e Ron con cui vince il Festival di Sanremo nel 1996.
Vince la targa Tenco nel 1997 nella categoria migliore interprete con l’album Incontri e Passaggi e nel 2019 e per il migliore album a progetto Viaggio in Italia con il collettivo Adoriza. Nel 2019 è interprete del brano di Nicola Piovani “L’invenzione di un poeta”, nominato ai David di Donatello 2019 nella categoria “Migliore Canzone Originale”. Ha al suo attivo 9 dischi in studio e 6 album live.
Con “Ho Amato Tutto” brano scritto da Pietro Cantarelli, Tosca ha ottenuto il 6° posto e il Premio Bigazzi alla 70a edizione del Festival di Sanremo. Ha ottenuto due targhe Tenco nel 2020 come miglior canzone singola (Ho amato tutto) e miglior interprete di canzoni per l’album Morabeza. Il documentario “Il suono della voce” è stato, sempre nel 2020, premiato con il Nastro d’Argento “Protagonista dell’anno”.
Il menù della serata prevede: un antipasto di insalata di mare alla siciliana (pomodoro secco, mandorle tostate e sedano croccante), capasanta al brandy, salmone marinato gravlax, (laccato al miele con granella di pistacchio), a seguire busiata al pomodoro confit con pesto di basilico e mousse di melanzana con tronchetti di spada, un secondo di pesce, trancio di ricciola con panure pistacchio con patate alla fornarina, per concludere il dessert, il parfait di mandorle, tutto accompagnato da pregiati vini siciliani, sotto l’egida di rinomati sommelier.
La cena, che si svolge su una terrazza in riva al mare, si conclude con dessert e drink serviti nella cornice del long bar sovrastato dalla splendida architettura dei Quattro Pizzi, in cui al termine della cena si esibirà Tosca.
Sul palco, accanto a Tosca, salgono Giovanna Famulari, violoncello, pianoforte e voce, Massimo De Lorenzi, chitarra classica, Elisabetta Pasquale, contrabbasso e voce, Luca Scorziello, batteria e percussioni, Fabia Salvucci, percussioni e voce.
"Morabeza Estate 2021", questo il titolo del tour estivo di Tosca, che poi proseguirà da novembre nei teatri italiani e subito dopo in Europa e nel mondo con il titolo di Morabeza in teatro, conduce il pubblico nelle atmosfere di colore e di calore di un immaginario salotto sudamericano.
Tosca, attraverso un dialogo continuo con i suoi musicisti, interpreta dal vivo i brani dell’album, e non solo, spingendosi anche oltre i confini della sua ricerca musicale.
Il costo della cena e dello spettacolo è di 90 euro a persona e i biglietti si possono acquistare online. Info ai numeri 091 7727931 e 342 1076311.
Cantante, attrice, eclettica artista con un’innata propensione alla ricerca e alla sperimentazione, Tosca collabora negli anni con i più grandi artisti italiani e internazionali, tra cui: Ivano Fossati, Nicola Piovani, Ennio Morricone, Chico Buarque, Ivan Lins, Riccardo Cocciante, Lucio Dalla, Renzo Arbore, Renato Zero e Ron con cui vince il Festival di Sanremo nel 1996.
Vince la targa Tenco nel 1997 nella categoria migliore interprete con l’album Incontri e Passaggi e nel 2019 e per il migliore album a progetto Viaggio in Italia con il collettivo Adoriza. Nel 2019 è interprete del brano di Nicola Piovani “L’invenzione di un poeta”, nominato ai David di Donatello 2019 nella categoria “Migliore Canzone Originale”. Ha al suo attivo 9 dischi in studio e 6 album live.
Con “Ho Amato Tutto” brano scritto da Pietro Cantarelli, Tosca ha ottenuto il 6° posto e il Premio Bigazzi alla 70a edizione del Festival di Sanremo. Ha ottenuto due targhe Tenco nel 2020 come miglior canzone singola (Ho amato tutto) e miglior interprete di canzoni per l’album Morabeza. Il documentario “Il suono della voce” è stato, sempre nel 2020, premiato con il Nastro d’Argento “Protagonista dell’anno”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa