"Cenere": riflessione ironica di Momò Calascibetta e Dario Orphée La Mendola sull’arte contemporanea

"Cozza scoppiata" di Momò Calascibetta
Ospitata all'interno di Palazzo La Rocca a Ragusa, l'installazione a cura di Andrea Guastella, si compone di un autoritratto di Momò Calascibetta, alcuni ex voto, una scultura simbolica, un leggìo con un racconto di Dario Orphée e un video con foto realizzate durante il montaggio della mostra.
La rassegna, itinerante, inaugurata alla Farm di Favara, toccherà dopo la tappa ragusana, Siracusa (Palazzo Bellomo), Catania (Palazzo Platamone), Cefalù (Museo Mandralisca), Termini Imerese (Museo Civico), per concludere il suo giro isolano presso il Polo Museo Regionale d’Arte Contemporanea di Palazzo Belmonte Riso a Palermo.
Successivamente si sposterà presso la Fondazione Mudima a Milano, per l’Italia, e lo Spinnerei di Lipsia, per l’Europa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano