Circo contemporaneo e arti performative: la seconda edizione di "Naviganti" a San Vito Lo Capo

Le Wise Fools per "Naviganti"
Più di venticinque spettacoli gratuiti in tre giorni tra acrobati che volteggiano a nove metri da terra, circensi, equilibristi e giocolieri, all'interno dell'incantevole cornice di San Vito Lo Capo in provincia di Trapani, il borgo di tufo cielo e mare.
Da venerdì 23 fino a domenica 25 giugno, torna per la seconda edizione "Naviganti", il festival di circo contemporaneo con un carico di magia, per catapultare gli spettatori in un mondo incantato.
Sei le compagnie internazionali e nazionali che si alternano per cinque piazze: villetta Faro, piazza Santuario, lungomare del Cous cous, piazza Marinella, piazza Girolamo Cusenza, a partire dalle 19.00 di venerdì, quando con una entrata in parata gli artisti prendono possesso del Borgo Marinaro.
Per tutti e tre i giorni gli spettacoli iniziano alle 19.00 e proseguono fino a mezzanotte circa, la giornata clou è il sabato con tutti e sei gli spettacoli in scena.
In Sicilia approdano Wise Fools, composta da tre artiste internazionali, una finlandese, una sudafricana e una francese; gli italiani Brigata Totem, la compagnia di teatro e circo acrobatico argentina Atope, il Circo Ramingo, il giocoliere Gianmarco e Giorgioliere.
Da venerdì 23 fino a domenica 25 giugno, torna per la seconda edizione "Naviganti", il festival di circo contemporaneo con un carico di magia, per catapultare gli spettatori in un mondo incantato.
Sei le compagnie internazionali e nazionali che si alternano per cinque piazze: villetta Faro, piazza Santuario, lungomare del Cous cous, piazza Marinella, piazza Girolamo Cusenza, a partire dalle 19.00 di venerdì, quando con una entrata in parata gli artisti prendono possesso del Borgo Marinaro.
Per tutti e tre i giorni gli spettacoli iniziano alle 19.00 e proseguono fino a mezzanotte circa, la giornata clou è il sabato con tutti e sei gli spettacoli in scena.
In Sicilia approdano Wise Fools, composta da tre artiste internazionali, una finlandese, una sudafricana e una francese; gli italiani Brigata Totem, la compagnia di teatro e circo acrobatico argentina Atope, il Circo Ramingo, il giocoliere Gianmarco e Giorgioliere.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano