"Compartiment tueurs" di Constantin Costa-Gavras: il film al Cinema Vittorio De Seta
Un viaggio sospeso tra impegno politico, satira graffiante e un pizzico di irriverente ironia, scandito da nove appuntamenti in programma dal 22 ottobre al 17 dicembre al Cinema De Seta a Palermo.
Giunta ormai alla sua nona edizione, la cinerassegna Cinémardi è organizzata dall’Institut français Palermo che ha curato la selezione delle pellicole in lingua originale con sottotitoli in lingua italiana. Un'edizione che permetterà di vedere o rivedere i primi quattro film di Costa-Gavras ma anche di scoprire alcune tra le commedie più fantasiose del cinema francese contemporaneo.
L'appuntamento è per martedì 26 novembre con il film "Compartiment tueurs" di Constantin Costa-Gavras, con Yves Montand, Jacques Perrin, Simone Signoret, Catherine Allégret, Pierre Mondy, Jean-Louis Trintignant, Michel Piccoli.
Una passeggera viene ritrovata morta strangolata su un vagone letto del Marsiglia-Parigi. Successivamente, vengono uccise altre persone della stessa carrozza. Alla polizia giudiziaria, l’ispettore Grazziani e il suo assistente Jean-Lou Gabert sono chiamati a porre fine a questa ondata di crimini. Strano dettaglio: l’assassino individua le sue potenziali vittime più velocemente della polizia.
Versione originale francese con sottotitoli in italiano.
Giunta ormai alla sua nona edizione, la cinerassegna Cinémardi è organizzata dall’Institut français Palermo che ha curato la selezione delle pellicole in lingua originale con sottotitoli in lingua italiana. Un'edizione che permetterà di vedere o rivedere i primi quattro film di Costa-Gavras ma anche di scoprire alcune tra le commedie più fantasiose del cinema francese contemporaneo.
L'appuntamento è per martedì 26 novembre con il film "Compartiment tueurs" di Constantin Costa-Gavras, con Yves Montand, Jacques Perrin, Simone Signoret, Catherine Allégret, Pierre Mondy, Jean-Louis Trintignant, Michel Piccoli.
Una passeggera viene ritrovata morta strangolata su un vagone letto del Marsiglia-Parigi. Successivamente, vengono uccise altre persone della stessa carrozza. Alla polizia giudiziaria, l’ispettore Grazziani e il suo assistente Jean-Lou Gabert sono chiamati a porre fine a questa ondata di crimini. Strano dettaglio: l’assassino individua le sue potenziali vittime più velocemente della polizia.
Versione originale francese con sottotitoli in italiano.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano