Fado, jazz e world music: Marta Pereira de Costa in concerto al Teatro Santa Cecilia
Il suo debutto discografico come solista è del 2016, con un album che fissa le sue maggiori influenze musicali: l'omaggio alla chitarra portoghese ed ai suoi storici maestri, tra cui Carlos Paredes e Pedro Jóia; l'adesione alla tradizione più autentica del fado e dei suoi maggiori interpreti; l'apertura alle forme più moderne della musica portoghese che hanno i suoi più celebri riferimenti attuali in Dulce Pontes e Rui Veloso; infine, la passione per la world music.
Ad accompagnare Pereira da Costa a Palermo, nella preziosa cornice storica del Real Teatro Santa Cecilia, sono rinomati musicisti portoghesi, tutti virtuosi del proprio strumento e particolarmente inclini, soprattutto Diniz e Sousa Machado, a imprimere un côtè jazzistico al linguaggio dell'ensemble e ad un repertorio che interseca classici della tradizione e composizioni originali della leader.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa