Dalla Scandinavia al Ghana: il folk multiculturale degli Himmerland

Parola d’ordine "contaminazione": torna l'appuntamento con la rassegna itinerante "Alkantara Fest", in programma dal 29 luglio al 27 agosto (visualizza il programma). Il Festival, che fa della world music la sua cifra stilistica, è organizzato dall'associazione culturale Darshan, con la direzione artistica di Mario Gulisano.
Il festival prosegue all'Anfiteatro comunale di San Giovanni La Punta con il concerto degli Himmerland, gruppo folk formatosi in Danimarca nel 2010, caratterizzato dalla presenza di componenti provenienti da esperienze musicali e culture diverse: Eskil Romme al sassofono, Morten Alfred Høirup alla chitarra, Ditte Fromseier al violino, Andrzej Krejniuk al basso e Ayi Solomon alle percussioni.
Il festival prosegue all'Anfiteatro comunale di San Giovanni La Punta con il concerto degli Himmerland, gruppo folk formatosi in Danimarca nel 2010, caratterizzato dalla presenza di componenti provenienti da esperienze musicali e culture diverse: Eskil Romme al sassofono, Morten Alfred Høirup alla chitarra, Ditte Fromseier al violino, Andrzej Krejniuk al basso e Ayi Solomon alle percussioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz