MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Franco Battiato e Alice in concerto: la coppia artistica sul palco del Teatro Biondo

  • Teatro Biondo - Palermo
  • - Palermo
  • Dal 7 al 8 aprile 2016 (evento concluso)
  • 21:30
  • da 35 euro a 75 euro
  • I biglietti sono acquistabili su circuito Vivaticket o presso il botteghino del teatro, aperto da martedì a sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19, e presso i circuiti online e fisici Tick's, Tickettando e Ticketone. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 091.7434341.

Balarm
La redazione

Franco Battiato e Alice, una coppia artistica che, dopo aver collaborato negli anni '80, oggi si riunisce per un tour che attraverserà l'Italia e che fa tappa a Palermo in una doppia data, giovedì 7 e venerdì 8 aprile.

Saranno accompagnati dall'ensemble Symphony Orchestra diretta da Carlo Guaitoli con cui Battiato si è già esibito per un breve tour nel luglio 2015 e che è composto dallo stesso Guaitoli, direzione d’orchestra e pianoforte, Angelo Privitera alle tastiere e programmazione, Davide Ferrario e Antonello D’Urso alle chitarre, Andrea Torresani al basso e alla batteria Giordano Colombo.

Il concerto sarà diviso in parti diverse ma comunicanti tra loro, verrà a rinnovarsi un’intesa artistica profonda tra due anime affini, nella celebrazione di un legame che è rimasto solido anche quando i rispettivi percorsi non si sono incrociati direttamente. Un viaggio doppio iniziato nel tempo e ora fotografato nelle altezze del divenire.

Il 1980 è l’anno della loro prima collaborazione, con l’album di Alice "Capo Nord" e il singolo Il vento caldo dell’estate, un lavoro che avrà prosecuzione nel 1981 nell’album omonimo “Alice” sfociando subito nella vittoria a Sanremo con Per Elisa. Duetti come "Chanson Egocentrique" e "I treni di Tozeur", con la quale si esibiscono all’Eurofestival, seguiranno rispettivamente nel 1982 e nel 1984. Nel 1985 Alice dedicherà al repertorio di Battiato l’intero album "Gioielli rubati".

Quello di Battiato per Alice nei primi anni '80 è stato qualcosa che è andato oltre il mero lavoro di produzione e collaborazione, nel senso che il maestro catanese ha colto e valorizzato in quella fase le corde espressive e compositive della cantautrice di Forlì, che poi ha continuato il proprio percorso artistico raggiungendo sempre nuove tappe musicali.

Alice è reduce da "Weekend", il suo ultimo album uscito nel 2014 proprio in questi giorni, mentre Battiato sta pubblicando la retrospettiva "Le nostre anime", a ripercorrere e rileggere da inediti punti di vista quarant’anni di carriera, non solo musicale, con la versione estesa in cofanetto che affianca a canzoni e brani i suoi film e la trasmissione televisiva Bitte Keine Reklame.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE