I brani della Disney in chiave country, folk e jazz: al Tmo il concerto dei D-legacy

In fondo al mar ripresa in chiave jazz, una movimentata Crudelia De Mon e molti altri grandi brani della tradizione disneyana arrivano al Teatro Mediterraneo Occupato di Palermo giovedì 4 maggio.
A partire dalle ore 20 è possibile gustare un aperitivo direttamente al Teatro Mediterraneo Occupato, accompagnato dalle proiezioni dei primi cortometraggi in bianco e nero di Topolino: un viaggio indietro nel tempo che ripercorrerà le sue avventure dal 1928 al 1935, con classici dell'animazione quali "Steamboat Willie" (prima apparizione ufficiale), "Plane Crazy" e "The Mad Doctor".
Alle ore 22 inizia il concerto: in scena i D-legacy, ovvero Nicola Franco (voce), Bruno Pitruzzella (chitarra) e Simone Giuffrida (chitarra). I componenti della band insieme hanno dato vita a un progetto che rielabora in chiave acustica alcuni dei più celebri (e non) brani dei noti cartoon della Disney, con chiari riferimenti all'universo country-folk-jazz.
L'appuntamento è un'occasione per scoprire o riscoprire il personaggio disneyano per eccellenza in una chiave atipica e originale rispetto alla sua controparte contemporanea.
A partire dalle ore 20 è possibile gustare un aperitivo direttamente al Teatro Mediterraneo Occupato, accompagnato dalle proiezioni dei primi cortometraggi in bianco e nero di Topolino: un viaggio indietro nel tempo che ripercorrerà le sue avventure dal 1928 al 1935, con classici dell'animazione quali "Steamboat Willie" (prima apparizione ufficiale), "Plane Crazy" e "The Mad Doctor".
Alle ore 22 inizia il concerto: in scena i D-legacy, ovvero Nicola Franco (voce), Bruno Pitruzzella (chitarra) e Simone Giuffrida (chitarra). I componenti della band insieme hanno dato vita a un progetto che rielabora in chiave acustica alcuni dei più celebri (e non) brani dei noti cartoon della Disney, con chiari riferimenti all'universo country-folk-jazz.
L'appuntamento è un'occasione per scoprire o riscoprire il personaggio disneyano per eccellenza in una chiave atipica e originale rispetto alla sua controparte contemporanea.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano