Il jazz in 100 minuti... di beneficienza
Con il patrocinio del Comune di Palermo, un concerto live che vedrà alternarsi sul palco, a titolo gratuito, i più autorevoli esponenti del jazz siciliano, per 100 minuti netti di puro sound. Gli incassi saranno interamente devoluti in favore della raccolta fondi per l' istituzione di premi di studio biennali intitolati a "Fabio Giambruno" per la ricerca sul carcinoma familiare al pancreas.
All'evento musicale si accompagneranno un'esposizione di moto da enduro d'epoca, una mostra fotografica ed una di vinile, più interventi delle autorità locali e nazionali sportive, scientifiche e di organi di stampa (carta stampata, tv e web) che promuoveranno la raccolta fondi quale principale obiettivo e scopo dell'evento e dell'intero progetto.
Questo l’elenco degli artisti che hanno deciso di apportare solidalmente il proprio contributo all’evento ed all’intero progetto: Riccardo Randisi, Joe Gagliardo, Diego Spitaleri, Riccardo Lo Bue, Filippo Rizzo, Davide Ingaggiato, Giuseppe Costa, Orazio Maugeri, Vito Giordano, Rita Collura, Anna Bonomolo, Giuliana di Liberto, Valeria Terruso, Gaetano Riccobono, Lucy Garsia, Carmen Avellone, Sebastiano Alioto, Filippo Pasta, Giampaolo Terranova, Giuseppe Madonia, Giuseppe di Blasi, Sergio Munafò, M. Antonio Canino, Ernesto Marciante, Roberto Nicastro, Fabrizio Scalzo, Guglielmo Beneventano e Giulia La Rosa.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano