"Il paese dei Coppoloni": Vinicio Capossela al Teatro Garibaldi

Una selezione di testi che ripercorrono la trama di questo libro fatto di quadri, di incontri, di sentieri e crucistrada, alla ricerca di un animale guida, di Siensi, di musica e musicanti per uno sposalizio, e di uno Stortonome per farsi riconoscere dalla terra nera.
«Da dove venite? A chi appartenete? Cosa andate cercando? Così si chiede al viandante-narratore nelle terre dei padri. Il viandante procede con il passo dell’iniziato, lo sguardo affilato, la memoria popolata di storie. E le storie gli vengono incontro nelle vesti di figure, ciascuna portatrice di destino, che hanno il compito di ispirati accompagnatori».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo