Il pianista Davide Santacolomba in concerto: viaggio musicale al teatro Lelio

Sul palcoscenico del teatro Lelio di Palermo arriva Davide Santacolomba, il pianista sordo capace di trasmettere emozioni con la sua musica: l'appuntamento è giovedì 22 dicembre a partire dalle ore 21.30.
Il programma non segue in ordine cronologico il tempo in cui vissero i compositori, ma vuole perseguire una linea dal carattere riflessivo e nostalgico che vacilla inizialmente tra speranza e rassegnazione per infine culminare con l’esplosione vivace.
Un viaggio musicale che va dal ricordo di un momento bellissimo vissuto in un tempo non molto lontano e che attraversa malinconici e tempestosi mari per poi approdare in una terra dolce e soave per riacquistare nuova forza e slancio vitale.
Nonostante i problemi uditivi, il pianista palermitano ha cominciato a suonare da quando trascorreva le sue giornate tra le mura ospedialiere. Tre anni fa a Davide è stato impiantato un apparecchio acustico nel cervello che, gli permette di amplificare i suoni e percepirli meglio.
Dal marzo del 2015 il giovane pianista vive a Lugano, dove è stato ammesso al "Master of Arts in Music Pedagogy" presso il Conservatorio della Svizzera Italiana. Ad oggi la musica di Davide è conosciuta in tutto il Bel Paese, permettendo al pianista di ampliare la sua carriera musicale.
Il programma non segue in ordine cronologico il tempo in cui vissero i compositori, ma vuole perseguire una linea dal carattere riflessivo e nostalgico che vacilla inizialmente tra speranza e rassegnazione per infine culminare con l’esplosione vivace.
Un viaggio musicale che va dal ricordo di un momento bellissimo vissuto in un tempo non molto lontano e che attraversa malinconici e tempestosi mari per poi approdare in una terra dolce e soave per riacquistare nuova forza e slancio vitale.
Nonostante i problemi uditivi, il pianista palermitano ha cominciato a suonare da quando trascorreva le sue giornate tra le mura ospedialiere. Tre anni fa a Davide è stato impiantato un apparecchio acustico nel cervello che, gli permette di amplificare i suoni e percepirli meglio.
Dal marzo del 2015 il giovane pianista vive a Lugano, dove è stato ammesso al "Master of Arts in Music Pedagogy" presso il Conservatorio della Svizzera Italiana. Ad oggi la musica di Davide è conosciuta in tutto il Bel Paese, permettendo al pianista di ampliare la sua carriera musicale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri