"La fortuna che abbiamo": Samuele Bersani live al Teatro Metropolitan di Catania

Samuele Bersani gira l'Italia con il suo nuovo tour, a pochi giorni di distanza dall’uscita dell’ultimo atteso disco "La fortuna che abbiamo", da cui prende il nome.
Il tour fa tappa al Teatro Metropolitan di Catania il 6 marzo. La tournée, prodotta da F&P Group, ripercorre 25 anni di canzoni del cantautore, tra sperimentazioni e arrangiamenti inediti.
Bersani si lancia in un progetto maturo e sperimentale, il suo primo album live a coronamento di una importante carriera che lo vede in vetta alle classifiche di vendita italiane ormai dal 1991, anno in cui fu notato per la prima volta da Lucio Dalla, il quale iniziò a farlo esibire in apertura ai suoi concerti.
Da "Giudizi Universali" a "Chicco e Spillo", da "Replay" a "Spaccacuore", fino ad arrivare a "Psyco” ed "En e Xanax", in "La fortuna che abbiamo" ciascun pezzo si presenta differente dal suo arrangiamento originale e acquista una nuova veste musicale, a volte regalata dal duetto, a volte resa grazie all’unplugged dell’Orchestra Sinfonica de "I Pomeriggi Musicali".
Il tour fa tappa al Teatro Metropolitan di Catania il 6 marzo. La tournée, prodotta da F&P Group, ripercorre 25 anni di canzoni del cantautore, tra sperimentazioni e arrangiamenti inediti.
Bersani si lancia in un progetto maturo e sperimentale, il suo primo album live a coronamento di una importante carriera che lo vede in vetta alle classifiche di vendita italiane ormai dal 1991, anno in cui fu notato per la prima volta da Lucio Dalla, il quale iniziò a farlo esibire in apertura ai suoi concerti.
Da "Giudizi Universali" a "Chicco e Spillo", da "Replay" a "Spaccacuore", fino ad arrivare a "Psyco” ed "En e Xanax", in "La fortuna che abbiamo" ciascun pezzo si presenta differente dal suo arrangiamento originale e acquista una nuova veste musicale, a volte regalata dal duetto, a volte resa grazie all’unplugged dell’Orchestra Sinfonica de "I Pomeriggi Musicali".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo