Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble in "Il Volo Recital"

Una favola. Nessun’altra parola potrebbe descrivere meglio l’avventura dei giovanissimi Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble che hanno realizzato il loro sogno di diventare grandi cantanti e che oggi sono considerati, come nessun altro, non artisti italiani che hanno successo all’estero, ma artisti internazionali nati in Italia.
La loro straordinaria vocalità li ha condotti verso un’interminabile tournée che li ha visti cantare nei più grandi teatri e arene di Stati Uniti e Sud America.La stessa Barbra Streisand ne è rimasta talmente impressionata da volerli con lei in tredici concerti in USA e Canada, dando vita ad una serie di duetti che resterà nella storia della musica.
I tre si sono fatti notare singolarmente nel 2009, all’età di soli quindici anni, nel programma televisivo "Ti lascio una canzone" condotto da Antonella Clerici. Grazie poi all’intuizione di Tony Renis e Michele Torpedine (già talent scout e manager di Zucchero, Bocelli, Giorgia, Antonacci) e alla collaborazione di Humberto Gatica per la produzione discografica, i giovanissimi sono diventati un trio delle meraviglie.
Prima ancora di spalancare le ali con il disco d’esordio, Il Volo ha incantato, commosso, esaltato e stabilito una mirabile serie di record, impensabile per tre quindicenni: primi italiani nella storia a essere messi sotto contratto da una major americana (hanno firmato un contratto con Interscope, etichetta del gruppo Universal America); unici italiani invitati a We Are The World for Haiti, accanto a ottanta stelle internazionali tra cui Celine Dion, Bono, Lady Gaga, Carlos Santana, Barbra Streisand, Enrique Iglesias, Usher, Natalie Cole, Will.i.am dei Black Eyed Peas; super-ospiti del Festival di Sanremo dove hanno cantato davanti alla regina Rania di Giordania.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo