MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

"Rizòmata Project": il concerto dei Unfired But Exploded

  • Teatro Jolly - Palermo
  • - Palermo
  • 18 giugno 2015 (evento concluso)
  • 21:00
  • Ingresso libero fino a esaurimento posti
Balarm
La redazione

Fuoco, aria, terra, acqua: le quattro sostanze del filosofo Empedocle hanno ispirato il progetto musicale del trio Unfired But Exploded che ritrovano in questi elementi tutta l'essenza della loro terra d'origine, la Sicilia, e che giovedì 18 giugno vanno in scena alle ore 21 al Teatro Jolly con il loro "Rizomata Project", in programma a Palermo per il Festival I ART.

I musicisti provengono da Catania, ma si muovono, vivono e suonano tra l’Etna, Mosca e Londra: spostamenti che si trasmettono nella loro musica, insieme a tutte le emozioni, esperienze e timbriche che hanno assimilato dal confronto con musicisti di differenti culture e formazioni.

Il trio Unfired But Exploded è composto da Davide Oliveri, Fabio Costantino e Vincenzo Virgillito e porta in scena un concerto di musica elettronica che comprenderà un vero crossover di generi musicali e di strumenti.

Davide Oliveri, batterista degli Uzeda, Fabio Costantino, chitarrista jazz che vive a Mosca e Vincenzo Virgillito, bassista che vive a Londra e spazia tra il jazz e collaborazioni con Mario Venuti e Carmen Consoli, si sono incontrati per caso dopo una jam session a Catania.

In questo concerto, i tre artisti fondono le proprie esperienze, dando vita ad un progetto di forte contaminazione timbrica che nasce da un’urgenza viscerale e preconcettuale di riappropriazione delle proprie origini.

"Rizomata", infatti, sono in greco le “radici”: quelle radici che tre musicisti professionisti condividono, avendo la stessa origine siciliana nonostante le esperienze professionali maturate in ambiti e luoghi geografici differenti.

Lo spettacolo rientra nel grande contenitore di eventi I ART, ideato dall'associazione I World e capofilato dal Comune di Catania.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE