"Son de Lusc": suoni, canti e danze sperimentali al Teatro Biondo

Ultimo appuntamento con la danza al Teatro Biondo di Palermo: sabato 27 e domenica 28 maggio va in scena lo spettacolo "Son de Lusc".
Lo spettacolo chiude la rassegna "Passaggio a Sud" curata da Roberto Giambrone (visualizza articolo di approfondimento) ed è scritto e interpretato da Emilia Guarino e Oria.
Le due artiste hanno dato vita ad una messa in scena che con la coreografia della Guarino e i canti e suoni sperimentali di Oria vuole dare un senso di ritorno alla luce, al vedere, alla libertà.
Per le due autrici in ogni voce e in ogni corpo ci sono tracce di vitalità sopita e inascoltata, che chiedono con forza di emergere.
"Son de Lusc" si propone così come quel che c’è da coltivare ogni giorno per raggiungere questo obiettivo: è cantare e danzare, dare e ricevere, cedere, desiderare, dire sì, opporsi, eccedere.
Lo spettacolo chiude la rassegna "Passaggio a Sud" curata da Roberto Giambrone (visualizza articolo di approfondimento) ed è scritto e interpretato da Emilia Guarino e Oria.
Le due artiste hanno dato vita ad una messa in scena che con la coreografia della Guarino e i canti e suoni sperimentali di Oria vuole dare un senso di ritorno alla luce, al vedere, alla libertà.
Per le due autrici in ogni voce e in ogni corpo ci sono tracce di vitalità sopita e inascoltata, che chiedono con forza di emergere.
"Son de Lusc" si propone così come quel che c’è da coltivare ogni giorno per raggiungere questo obiettivo: è cantare e danzare, dare e ricevere, cedere, desiderare, dire sì, opporsi, eccedere.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano