MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Umberto Porcaro: un´anima in blues al Palermo Jazz Club

  • - Palermo
  • 7 dicembre 2014 (evento concluso)
  • 19:00 e 21:30
  • 10 euro (compresa consumazione)
  • I biglietti possono essere acquistati al botteghino la sera stessa del concerto ma è consigliata la prenotazione ai numeri 366.7864007 e 329.8747927

Balarm
La redazione

Proseguono gli appuntamenti al Palermo Jazz Club, la realtà musicale palermitana che trasporta gli spettatori in un'atmosfera fuori dal tempo, richiamando i vecchi club dove si sono succeduti i nomi che hanno fatto grande il jazz.

L’artista Umberto Porcaro si esibirà con la sua inseparabile chitarra domenica 7 dicembre alle ore 19 e alle ore 21.30. Nonostante la sua giovane età, Umberto Porcaro, cantante e chitarrista palermitano, è considerato uno dei maggiori talenti blues in Italia.

Il suo primo debutto discografico risale al 2002, con la sua prima band "Umberto Porcaro & Rollercoaster" a cui seguono partecipazioni ad importanti Festival Blues e Jazz, vincendo anche le selezioni di "Obiettivo Blues", in seno al Pistoia Blues Festival. Nel 2005 pubblica il suo secondo CD Burn The Day Away ottenendo ottimi consensi dalla stampa, anche quella estera.

Nel 2006 Umberto si trasferisce negli States per diversi mesi, sulla West Coast, tra Los Angeles e San Francisco. Un’esperienza che lo avvicinerà ai grandi esponenti della scena blues tra i quali Kim Wilson, Kid Ramos, Junior Watson, Hollywood Blue Flames, Mark Hummel e RJ Mischo, con i quali stringe forti collaborazioni artistiche che segnano la sua formazione.

In pochi anni, grazie alla sua particolarissima voce, graffiante, intensa, appassionata e al tocco pungente della sua chitarra riesce a conciliare e a fondere in una perfetta sintesi di suoni, il jump blues della scuola Californiana col blues di Chicago, aggiungendo un’intonazione del tutto personale, ruvida, aggressiva e pungente, tipicamente texana, che è poi diventata elemento distintivo della sua musica.

Una miscela di ritmi dinamici e coinvolgenti. La sua creatività lo rende difficilmente classificabile, ma senza dubbio si può affermare che con lui il blues trova nuova vitalità, le sue peculiarità rivoluzionano lo spirito stesso del blues, ma nello stesso tempo fanno dell'artista la migliore espressione della musica blues sulla scena internazionale.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE