Cuffiette, carrozzine (e tanto altro): oggetti del '900 per la mostra "Quando le nonne erano bambine"

Cartolina visibile alla mostra "Quando le nonne erano bambine" (part.)
Lo scopo dell'esposizione, curata da Agata Sandrone, Presidente della Sede locale di BCsicilia di Isola delle Femmine, è quello di mostrare attraverso gli oggetti esposti l’evoluzione che si è avuta nel mondo dell'infanzia e come nel corso dei decenni sono cambiati modi di pensare e di vivere.
Si potranno ammirare vestitini da neonati, abiti di bambine, cuffiette, scarpette, fasce, bambole, seggioloni e girelli di legno, carrozzine, i cestini per la scuola e tanti altri oggetti usati nella vita di tutti i giorni o in occasioni particolari.
Una mostra toccante che riuscirà ad incuriosire e a scaldare il cuore dei visitatori come l'abbraccio di una nonna.
La manifestazione è promossa da BCsicilia per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, in collaborazione con il Comune di Isola delle Femmine e il patrocinio della Regione Siciliana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore