Da Rossini a Dubois: al Conservatorio di Palermo il concerto (gratuito) del Reed Quintet

Ignazio Calderone (foto di Arturo Di Vita)
Un repertorio di raro ascolto e difficile, ma moderno, quello eseguito dal Reed Quintet che, venerdì 15 ottobre alle 21.00, si esibisce nella Sala Ferrara del Conservatorio "Alessandro Scarlatti" di Palermo, nell'ambito della Stagione dei Docenti.
In programma musiche di G. Rossini, I. Messina, J. Albert, P.M. Dubois, F. Poulenc e G. D’Aquila.
Il Quintetto è composto da strumenti a fiato ad ancia (doppia e semplice): Francesca Seidita (oboe), Salvatore Villardita (clarinetto), Silvia Franchina (clarinetto basso), Ignazio Calderone (sax alto) e Salvatore Palmeri (fagotto).
I compositori che hanno dedicato i loro lavori alla formazione cameristica sono rimasti affascinati dall’impasto timbrico dei cinque strumenti ad ancia, le cui caratteristiche peculiari sono le sonorità, la fusione timbrica e le intense escursioni dinamiche.
In programma musiche di G. Rossini, I. Messina, J. Albert, P.M. Dubois, F. Poulenc e G. D’Aquila.
Il Quintetto è composto da strumenti a fiato ad ancia (doppia e semplice): Francesca Seidita (oboe), Salvatore Villardita (clarinetto), Silvia Franchina (clarinetto basso), Ignazio Calderone (sax alto) e Salvatore Palmeri (fagotto).
I compositori che hanno dedicato i loro lavori alla formazione cameristica sono rimasti affascinati dall’impasto timbrico dei cinque strumenti ad ancia, le cui caratteristiche peculiari sono le sonorità, la fusione timbrica e le intense escursioni dinamiche.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo