Dai Coma Cose a Lo Stato Sociale: 10 concerti (gratuiti) a San Vito per il Cous Cous Fest

Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano, in arte Coma Cose
È tempo di Cous Cous Fest a San Vito Lo Capo, Il festival internazionale dell’integrazione culturale, alla 26esima edizione quest'anno chiude il 24 settembre.
Sono dieci gli spettacoli gratuiti in spiaggia che sono iniziati venerdì 15 settembre.
Dopo l'esibizione di Carmen Consoli, i "Tarantolati" e le "Futura- le donne per Lucio" lunedì 18 settembre Raiz canta Sergio Bruni alle 22.00. Martedì 19 settembre invece salgono sul palco "Rosa Folk Fest" con Lello Analfino alle 21.30. Mercoledì 20 settembre si entra ancora di più nel vivo con i "The Kolors" alle 22.00. Il 21 settembre, sempre alle 22.00 è la volta dello "Stato Sociale".
Nel weekend si esibiscono i "Coma Cose" venerdì alle 22.30, sabato è la volta di Stef Burns, Neja, Rtl 102.5 - Concerto e Dj Set alle 22.30 e Simona Molinari chiude il cerchio degli eventi gratuiti alle 22.00 di domenica 24 settembre.
Sono dieci gli spettacoli gratuiti in spiaggia che sono iniziati venerdì 15 settembre.
Dopo l'esibizione di Carmen Consoli, i "Tarantolati" e le "Futura- le donne per Lucio" lunedì 18 settembre Raiz canta Sergio Bruni alle 22.00. Martedì 19 settembre invece salgono sul palco "Rosa Folk Fest" con Lello Analfino alle 21.30. Mercoledì 20 settembre si entra ancora di più nel vivo con i "The Kolors" alle 22.00. Il 21 settembre, sempre alle 22.00 è la volta dello "Stato Sociale".
Nel weekend si esibiscono i "Coma Cose" venerdì alle 22.30, sabato è la volta di Stef Burns, Neja, Rtl 102.5 - Concerto e Dj Set alle 22.30 e Simona Molinari chiude il cerchio degli eventi gratuiti alle 22.00 di domenica 24 settembre.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 24 marzo al 1 ottobre 2023Un'esplosione di colori in mostra con "Punctum": Omar Hassan per la prima volta a Palermo
-
VISITE ED ESCURSIONI
Dal 1 giugno al 30 settembre 2023Archeologia a Realmonte: le visite esclusive alla villa romana di Durrueli a Punta Grande
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"