Dal jazz di Javier Girotto alla voce di Eleonora Bordonaro: il concerto a Taormina
Due serate speciali tra mito, musica e suggestione archeologica in Sicilia.
La rassegna "Nike Teatro", ospitata dal Parco Archeologico di Naxos Taormina, propone al pubblico due grandi appuntamenti musicali. Giovedì 28 agosto alle 22.00 è protagonista la Filarmonica Laudamo Creative Orchestra, ensemble fondato da Luciano Troja e composto da trenta musicisti di Sicilia e Calabria (ospite speciale il sassofonista e compositore argentino Javier Girotto).
Sabato 30 agosto alle 22.00, invece, spazio all’energia ancestrale con il concerto gratuito “Roda” della carismatica cantante Eleonora Bordonaro, che porta sul palco i ritmi travolgenti dei Giudei di San Fratello, custodi di una tradizione pasquale millenaria fatta di fede, leggende e inconfondibili trombe rituali.
Un doppio appuntamento che intreccia jazz, tradizione popolare e spiritualità, trasformando il palco a cielo aperto di Naxos in un crocevia di linguaggi artistici.
La rassegna è organizzata dal Parco Archeologico di Naxos Taormina, sotto la direzione culturale di Orazio Micali e quella artistica di Simona Celi.
La rassegna "Nike Teatro", ospitata dal Parco Archeologico di Naxos Taormina, propone al pubblico due grandi appuntamenti musicali. Giovedì 28 agosto alle 22.00 è protagonista la Filarmonica Laudamo Creative Orchestra, ensemble fondato da Luciano Troja e composto da trenta musicisti di Sicilia e Calabria (ospite speciale il sassofonista e compositore argentino Javier Girotto).
Sabato 30 agosto alle 22.00, invece, spazio all’energia ancestrale con il concerto gratuito “Roda” della carismatica cantante Eleonora Bordonaro, che porta sul palco i ritmi travolgenti dei Giudei di San Fratello, custodi di una tradizione pasquale millenaria fatta di fede, leggende e inconfondibili trombe rituali.
Un doppio appuntamento che intreccia jazz, tradizione popolare e spiritualità, trasformando il palco a cielo aperto di Naxos in un crocevia di linguaggi artistici.
La rassegna è organizzata dal Parco Archeologico di Naxos Taormina, sotto la direzione culturale di Orazio Micali e quella artistica di Simona Celi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano