Dalla Sicilia al Congo fino al Messico: in mostra a Palermo i presepi di tutto il mondo

Mostra di presepi al museo Etnografico Pitrè di Palermo
Un vero e proprio viaggio alla scoperta delle tradizioni di tutto il mondo. L'inaugurazione è prevista per lunedì 16 dicembre alle 17.00 presso la suggestiva cappella del Marvuglia del Museo Pitrè.
Un'occasione imperdibile nel capoluogo siciliano per lasciarsi travolgere dall'atmosfera festiva trascorrendo del tempo in compagnia.
Questo affascinante allestimento è frutto della passione e dei viaggi intrapresi negli ultimi 40 anni da Marcella Croce e Giovanni Matranga in una ventina di paesi diversi tra cui: Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Armenia, Israele, Palestina, Congo, Etiopia, Brasile, Argentina, Uruguay e Messico, unitamente ai presepi appartenenti alla collezione del Museo Pitrè.
La mostra è visitabile dal 16 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 dalle ore 9.00 alle 18.30 gratuitamente, festivi e prefestivi dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Questa pratica è stata portata avanti per la prima volta da San Francesco a Greccio nel 1223. Il presepe è stato incoraggiato tra i fedeli soprattutto dai gesuiti.
Sappiamo che a Palermo nel 1653 ne viene allestito uno con figure a grandezza naturale nella chiesa di San Domenico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano