Dialogo tra Oriente e Occidente nelle sculture e nei disegni di Xavier Mascarò

Mascaró indaga la ragione più profonda dell'essere umano accostandosi alla sapienza ancestrale di culture antiche come quella greca, egizia, maya e fenicia. Scultore e disegnatore, è un artista ispirato dalla Storia, dall’archeologia dei valori universali.
Le sue opere conducono ad esperienze remote, quelle esperienze che fanno respirare profondamente, che allontanano ma allo stesso tempo avvicinano al nostro presente. L'artista racconta, condivide emozioni, con forme e tematiche proprie dell’individuo e della normalità, facendoci avvicinare in modo sottile ad altre realtà.
Mascaró realizza teste e corpi, umani e animali. Nascono come forme individuali, poi li lascia crescere insieme, in barche, prima vuote, leggere, spirituali, ed ora cariche di esperienze terrene.
Storie raccontate con la delicatezza delle silhouette, la bellezza dei materiali e le straordinarie convivenze: la ceramica con il ferro, il metallo con la cartapesta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa