Donne tra impegni e sogni: Rossella Leone in "Vita d'attrice" al Teatro Jolly di Palermo
I mille aspetti della vita di una donna, tra incombenze quotidiane e desideri, vanno in scena venerdì 8 marzo alle 21.00 al Teatro Jolly di Palermo.
Cosa accade ad un attrice quando finalmente dopo tante attese e speranze si trova ad affrontare un provino, ma non uno qualsiasi, per intenderci, proprio quello della sua vita e per giunta col suo regista preferito?
"Vita d'attrice", monologo interpretato da Rossella Leone, è uno spettacolo leggero e frizzante fatto da tanti piccoli aneddoti, molti dei quali realmente accaduti, scritto e portato in scena da donne per parlare di donne a un pubblico più vasto.
La protagonista dello spettacolo (autobiografico, scritto da Giulia Galati e Rossella Leone) si chiama Rossella, una donna che vive un contesto familiare ed è impegnata su mille fronti, ma non per questo rinuncia ai suoi sogni.
Rossella Leone, di origine Pugliese ma siciliana d’adozione, tiene perfettamente la scena in solitaria raccontando i mille salti mortali di una donna che vuole realizzarsi nel suo lavoro alle prese con il ritmo incessante della sua giornata tipo, tra lavoro, organizzazione della casa e gestione della famiglia.
Lo spettacolo sviscera fragilità e sicurezze, scelte e dubbi inducendo lo spettatore a rispecchiarsi in mille situazioni e a divertirsi con le tante gag che potrebbero far parte della vita di ognuno di noi.
Il finale emoziona è rende ancora più chiaro il continuo e difficile alternarsi di decisioni con cui le donne sono abituate a fronteggiarsi anche nella quotidianità.
Cosa accade ad un attrice quando finalmente dopo tante attese e speranze si trova ad affrontare un provino, ma non uno qualsiasi, per intenderci, proprio quello della sua vita e per giunta col suo regista preferito?
"Vita d'attrice", monologo interpretato da Rossella Leone, è uno spettacolo leggero e frizzante fatto da tanti piccoli aneddoti, molti dei quali realmente accaduti, scritto e portato in scena da donne per parlare di donne a un pubblico più vasto.
La protagonista dello spettacolo (autobiografico, scritto da Giulia Galati e Rossella Leone) si chiama Rossella, una donna che vive un contesto familiare ed è impegnata su mille fronti, ma non per questo rinuncia ai suoi sogni.
Rossella Leone, di origine Pugliese ma siciliana d’adozione, tiene perfettamente la scena in solitaria raccontando i mille salti mortali di una donna che vuole realizzarsi nel suo lavoro alle prese con il ritmo incessante della sua giornata tipo, tra lavoro, organizzazione della casa e gestione della famiglia.
Lo spettacolo sviscera fragilità e sicurezze, scelte e dubbi inducendo lo spettatore a rispecchiarsi in mille situazioni e a divertirsi con le tante gag che potrebbero far parte della vita di ognuno di noi.
Il finale emoziona è rende ancora più chiaro il continuo e difficile alternarsi di decisioni con cui le donne sono abituate a fronteggiarsi anche nella quotidianità.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.305 letture 816 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.910 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
636 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




