È il festival degli artisti di strada: "Ballarò Buskers", tre giorni di musica e danze a Palermo

Uno spettacolo del festival "Ballarò Buskers"
"Ballarò Burkers", il festival internazionale delle arti di strada di Palermo, torna finalmente nella sua dimensione originale e naturale tra le vie del quartiere storico della città.
Tre giorni di spettacoli itineraranti, feste, musica e danza per grandi e bambini - da venerdì 22 a domenica 24 ottobre - al fine di promuovere e sostenere iniziative di riappropriazione e rigenerazione del territorio per ripensare l’Albergheria in termini di una comunità in continuo movimento, animata da un incessante incontro tra culture differenti.
Gli spettacoli si svolgono in giro per il quartiere, grazie alle "Lape itineranti" cariche di artisti e all'interno dei seguenti luoghi.
Dal giardino della Biblioteca di Casa Professa, il chiostro del Complesso Monumentale di Santa Chiara, il chiostro della Chiesa del Carmine Maggiore, l'atrio della scuola Cascino, i giardini di San Crispino e Crispiniano e la biblioteca Le Balate.
Di seguito il programma completo degli appuntamenti. Per info e prenotazioni degli spettacoli consultare il sito della manifestazione.
VENERDÌ 22 OTTOBRE
ore 15.00/17.00
Biblioteca Casa Professa
Laboratorio per bambini” Il prato fiorito”, Palmanana
Giardini di San Crispino e Crispiniano
Laboratorio per bambini “BallArt: costruiamo strumenti e suoniamoci su con la banda marciante”
ore 16.00/16:30
Biblioteca Le Balate
Grande Spettacolo di Circo, Compagnia SbadaClown | Arti circensi
ore 17.00
Atrio oratorio di Santa Chiara
Circo Bucosta | Arti circensi
17.30-18.30
Atrio oratorio di Santa Chiara
laboratorio circo bimbi a cura di Circo Bucosta
ore 19:30
piazza Casa Professa
Brindisi di apertura festival
ore 20.00/20.30
Atrio Istituto Cascino (Piazza Casa professa)
Grande Spettacolo di Circo, Compagnia SbadaClown | Arti circensi
SABATO 23 OTTOBRE
ore 10.00/12.00
Lapa teatrale itinerante
Erika La Ragione “Fernanda che la puoi vedere pure dalla veranda”
Lapa teatrale itinerante
Antonella Sampino e Carmelo Farina “Luci in festa”
Lapa teatrale itinerante
Compagnia Prese Fuoco “vax-no Vax – e sti cax”
Lapa musicale itinerante
Piccola orchestra di Tavola tonda
Lapa circense itinerante
La sbrindola “Vibrella Sound”
ore 15.00/17.00
Biblioteca Casa professa
Laboratorio per bambini” Il prato fiorito”, Palmanana
Giardini di San Crispino e Crispiniano
Laboratorio per bambini “BallArt: costruiamo strumenti e suoniamoci su con la banda marciante”
ore 17:30/18.00
Biblioteca Casa Professa
Tre per Uno, Peppe Burza | Arti circensi
ore 18.00/18:30
Chiostro del Carmine Maggiore
Grande Spettacolo di Circo, Compagnia SbadaClown | Arti circensi
ore 19.00/19:30
Atrio oratorio di Santa Chiara
Istinto, Compagnia ByK Cirque | Arti circensi
ore 19:30/20.00
Atrio Istituto Cascino (piazza Casa Professa)
Danza Fuoco & Romanticherie, Compagnia Creme & Brulè | Arti circensi
ore 20:30/21.00
Biblioteca Casa Professa
Tre per Uno, Peppe Burza | Arti circensi
Giardini di San Crispino e Crispiniano
“Colapisci – Cuntu di Trinacria”, Compagnia Malerba | Spettacolo teatrale
ore 21.00/21:30
Atrio Istituto Cascino (piazza Casa Professa)
“Shock Em All”, La Sbrindola | Arti circensi
Chiostro del Carmine Maggiore
Grande Spettacolo di Circo, Compagnia SbadaClown | Arti circensi
ore 21:30/22.00
Atrio oratorio di Santa Chiara
Istinto, Compagnia ByK Cirque | Arti circensi
ore 21:30-22:20
Giardini di San Crispino e Crispiniano
“La Pupara”, compagnia I Trovatori | Spettacolo teatrale
ore 22:30/23.00
Atrio Istituto Cascino (piazza Casa Professa)
Danza Fuoco & Romanticherie, Compagnia Creme & Brulè | Arti circensi
ore 23:30/24.00
Atrio Istituto Cascino (piazza Casa Professa)
“Shock Em All”, La Sbrindola | Arti circensi
DOMENICA 24 OTTOBRE
ore 10.00/12.00
Itinerante
Marcia dei bambini del laboratorio BallArt: costruiamo strumenti e suoniamoci su con la banda marciante
Lapa teatrale itinerante
Erika La Ragione “U paccu Racconto breve di un pacco postale”
Lapa teatrale itinerante
Antonella Sampino e Carmelo Farina “Luci in festa”
Lapa teatrale itinerante
Compagnia Prese Fuoco “vax-no Vax – e sti cax”
Lapa musicale itinerante
Piccola orchestra di Tavola tonda
Lapa circense itinerante
La sbrindola “Vibrella Sound”
ore 16:30/18:30
Giardini di San Crispino e Crispiniano
“Newbookclub” | Laboratorio di scrittura
ore 17:30/18.00
Biblioteca Casa professa
Tre per Uno, Peppe Burza | Arti circensi
ore 18.00/18:30
Atrio oratorio di Santa Chiara
Istinto, Compagnia ByK Cirque | Arti circensi
ore 19.00/19:30
Atrio Istituto Cascino (piazza Casa Professa)
Danza Fuoco & Romanticherie, Compagnia Creme & Brulè | Arti circensi
ore 19:30/20.00
Atrio oratorio di Santa Chiara
Grande Spettacolo di Circo, Compagnia SbadaClown | Arti circensi
Biblioteca Casa Professa
Tre per Uno, Peppe Burza | Arti circensi
ore 20.00/20:30
Giardini di San Crispino e Crispiniano
“Colapisci – Cuntu di Trinacria”, Compagnia Malerba | Spettacolo teatrale
ore 20:30/21.00
Atrio Istituto Cascino (piazza Casa Professa)
“Shock Em All”, La Sbrindola | Arti circensi
ore 20:45/21:15
Atrio oratorio di Santa Chiara
Istinto, Compagnia ByK Cirque | Arti circensi
ore 21:30
Atrio Istituto Cascino (piazza Casa Professa)
Festa di chiusura
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi