Eccellenze di Sicilia nel Borgo più Bello d'Italia: a Petralia Soprana si celebra lo "Slow Food Day"

Uno scorcio di Petralia Soprana
L'evento - di portata nazionale - arriva per la primissima volta in Sicilia con il sostegno della Rete turistica "Petralia Soprana il borgo ti accoglie" con una grande festa che vede protagonisti i Borghi più Belli d’Italia (rappresentati da 19 Comuni siciliani), le 19 condotte Slow Food siciliane e soprattutto i produttori dei presìdi e delle comunità di Slow Food.
Ricco il programma di appuntamenti sul tema "Le colture resilienti", al centro del convegno di sabato pomeriggio: un argomento scelto non a caso per riflettere sulla cultura della resilienza che contraddistingue chi vive nell’entroterra siciliano, in particolare sulle Madonie, con un focus su agricoltura resiliente e prodotti autoctoni d’eccellenza che potrebbero diventare attrattori di un turismo sostenibile, oltre che strumento contro l’abbandono dei territori.
Lo "Slow Food Day" prevede anche uno spazio dedicato all'esposizione dei frutti del lavoro dei produttori dei presìdi e delle comunità Slow Food della Sicilia, con la realizzazione di laboratori del gusto accompagnati da degustazioni e animazione, e ancora spettacoli e visite guidate alla scoperta del Borgo dei Borghi (leggi qui il programma completo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo