"Essai": all'Uci Cinemas continua la rassegna settimanale dedicata ai film di qualità
Negli UCI Cinemas Palermo continua "Essai. Rassegna di cinema d'autore", l’appuntamento settimanale pensato per tutti gli amanti dei film di qualità.
Il protagonista di lunedì 4 ottobre è "Welcome Venice", il film di Andrea Segre distribuito da Lucky Red e interpretato da Paolo Pierobon e Andrea Pennacchi.
Trama. La storia è quella di Pietro e Alvise, due eredi di una famiglia di pescatori della Giudecca, l'isola più popolare di Venezia. Il primo, nonostante fatiche e solitudini, vorrebbe continuare a pescare moeche, i granchi tipici della laguna; Alvise vede invece nella loro casa di Giudecca lo strumento ideale per ripartire tentando di entrare nell'élite del potere immobiliare che governa la città. Il loro scontro coinvolge tutta la famiglia in un racconto corale di come sta cambiando il nostro mondo.
In tutte le multisala UCI riaperte, sono stati introdotti i nuovi protocolli di sicurezza a salvaguardia della salute e del benessere di tutto il pubblico e dello staff, come le nuove misure di distanziamento sociale che includono limitazioni nel numero di posti disponibili per ogni spettacolo e la garanzia di avere delle poltrone vuote tra gli spettatori.
Sono state inoltre adottate misure speciali affinché il percorso all’interno del cinema possa avvenire senza alcun tipo di contatto diretto e infine sono state potenziate le procedure di pulizia, con interventi più regolari.
Il protagonista di lunedì 4 ottobre è "Welcome Venice", il film di Andrea Segre distribuito da Lucky Red e interpretato da Paolo Pierobon e Andrea Pennacchi.
Trama. La storia è quella di Pietro e Alvise, due eredi di una famiglia di pescatori della Giudecca, l'isola più popolare di Venezia. Il primo, nonostante fatiche e solitudini, vorrebbe continuare a pescare moeche, i granchi tipici della laguna; Alvise vede invece nella loro casa di Giudecca lo strumento ideale per ripartire tentando di entrare nell'élite del potere immobiliare che governa la città. Il loro scontro coinvolge tutta la famiglia in un racconto corale di come sta cambiando il nostro mondo.
In tutte le multisala UCI riaperte, sono stati introdotti i nuovi protocolli di sicurezza a salvaguardia della salute e del benessere di tutto il pubblico e dello staff, come le nuove misure di distanziamento sociale che includono limitazioni nel numero di posti disponibili per ogni spettacolo e la garanzia di avere delle poltrone vuote tra gli spettatori.
Sono state inoltre adottate misure speciali affinché il percorso all’interno del cinema possa avvenire senza alcun tipo di contatto diretto e infine sono state potenziate le procedure di pulizia, con interventi più regolari.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.844 letture 818 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.164 letture 87 condivisioni -
ESPERIENZE
In volo su Palermo o giù tra i sotterranei: i luoghi dall'alto e dal basso da non perdere
1.425 letture 44 condivisioni














