"Eurobirdwatch": l’escursione Lipu alle Saline di Trapani e allo Stagnone di Marsala

Le saline di Trapani e Paceco
Grazie all’ausilio dello staff e dei volontari della Lipu, i partecipanti possono imparare a riconoscere gli uccelli. Tra le specie di rilievo è possibile osservare il fenicottero, la spatola ed il falco pescatore.
La giornata parte con una passeggiata nelle Saline di Trapani Nord per il censimento degli uccelli acquatici. Dopodichè ci si sposta in macchina per le Saline di Trapani Sud.
Dopo il pranzo a Torre Nubia, spostamento per lo Stagnone di Marsala presso la Salina San Teodoro dove si continua il censimento. I volontari della Lipu mettono a disposizione un cannocchiale ed una guida al birdwatching.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi