"Festa dei canti sociali e di lotta": l'iniziativa del Coro Inestra tra Palermo e Piana degli Albanesi
Arriva a Palermo la prima "Festa dei canti sociali e di lotta", iniziativa promossa e organizzata dal Coro Inestra e in programma dal 28 al 30 settembre.
La manifestazione vede la partecipazione di cori sociali provenienti da Italia e Francia e si propone non solo come momento dedicato al canto, ma anche come momento di socialità, condivisione e studio (leggi il programma).
Questa la filosofia del Coro Inestra (dal siciliano "ginestra"), che sin dalla fondazione si pone l'obiettivo di scoprire, studiare e condividere il patrimonio immateriale dei canti di lotta, di lavoro, di festa e di amore della tradizione contadina, operaia e popolare.
La manifestazione vede la partecipazione di cori sociali provenienti da Italia e Francia e si propone non solo come momento dedicato al canto, ma anche come momento di socialità, condivisione e studio (leggi il programma).
Questa la filosofia del Coro Inestra (dal siciliano "ginestra"), che sin dalla fondazione si pone l'obiettivo di scoprire, studiare e condividere il patrimonio immateriale dei canti di lotta, di lavoro, di festa e di amore della tradizione contadina, operaia e popolare.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.082 letture 824 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.591 letture 82 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.101 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




